Furto Legambiente
Furto Legambiente
Associazioni

Legambiente Barletta denuncia il furto degli attrezzi usati nei giardini Baden Powell

«Noi non lo meritavamo, ma ciò che avete fatto a questi meravigliosi ragazzi speciali, non ve lo perdoneremo mai»

«É stata una brutta sensazione, una violenza che non meritiamo e che non ci aspettavamo, una convivenza tranquilla accolti dal quartiere sin da subito con grande rispetto per il modo in cui stiamo operando per il recupero di giardini Baden Powell». È la denuncia diffusa sulle loro pagine social dai volontari del circolo barlettano di Legambiente.

«Siamo molto dispiaciuti - spiegano - perché ci siamo sentiti violentati, ma oltre al danno economico la cosa che ci fa più male è aver sottratto piccoli attrezzi da lavoro ai ragazzi del dipartimento di salute mentale quali cesoie piccole e grandi, un avvitatore, utensili da ferramenta e arnesi da giardinaggio, arnesi che i ragazzi hanno imparato ad adoperare autonomamente con non poche difficoltà.

Oggi questo furto costringe al fermo forzato di questi meravigliosi ragazzi speciali che non hanno mai chiesto altro che sentirsi utili, importanti per questo giardino, per questo spazio pubblico, per questa comunità, ma sopratutto soddisfatti di se stessi. Meritate di essere puniti per ciò che avete fatto.

Noi non lo meritavamo e ce ne faremo una ragione, ma ciò che avete inconsapevolmente fatto a questi meravigliosi ragazzi speciali, non ve lo perdoneremo mai».

  • Legambiente
  • Giardini "Baden Powell"
Altri contenuti a tema
A Barletta "Ri-generazioni a confronto" A Barletta "Ri-generazioni a confronto" Da quella urbana a quella ambientale passando per salute e benessere. Appuntamento alle 18 presso i giardini Baden Powell
12 Ambiente e verde urbano a Barletta, «assenza di risorse nel bilancio comunale» Ambiente e verde urbano a Barletta, «assenza di risorse nel bilancio comunale» Interviene Raffaele Corvasce, presidente del circolo Legambiente di Barletta
Un albero per Claudio Lasala nei giardini del Castello Un albero per Claudio Lasala nei giardini del Castello Un segno di rinascita per una vita scomparsa prematuramente
1 Alberi in via Vittorio Veneto, la nota di Legambiente Barletta Alberi in via Vittorio Veneto, la nota di Legambiente Barletta «Confronto fruttuoso con Ferrotramviaria, saranno ripiantati 150 nuovi alberi»
Ambiente, a Barletta «dati che fanno riflettere» Ambiente, a Barletta «dati che fanno riflettere» Cascella, ambientalista: «PM 2.5 e l’NO2 (Biossido di Azoto) campionati a Barletta sono pressoché uguali a quelli di Taranto»
Il programma di Legambiente per la Giornata delle zone umide in Puglia Il programma di Legambiente per la Giornata delle zone umide in Puglia Gli incontri nelle varie zone della Puglia
Smog e inquinamento, a Barletta che aria tira? Smog e inquinamento, a Barletta che aria tira? Nel report "Mal'aria di città" pubblicato da Legambiente i dati sulla nostra città
“Inquinamento e contaminazione”, le soluzioni di Legambiente “Inquinamento e contaminazione”, le soluzioni di Legambiente Se ne parlerà il 19 gennaio nell’auditorium del liceo scientifico
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.