Giò Madonnari
Giò Madonnari
Eventi

Le strade di Barletta si colorano coi Giò Madonnari

Un arcobaleno di gessetti per la manifestazione del CTG. XXa edizione dell’evento nazionale

Un girotondo di colori, tanti gessetti per dipingere la città. Sono i Gio' Madonnari, migliaia di ragazzi delle scuole elementari e medie che domenica 16 Maggio, in corso Vittorio Emanuele, disegneranno il loro mondo e il mondo che li circonda, quello che con i loro occhi vedono come globo o che sognano per il loro futuro ispirandosi al tema di quest'anno che è appunto "Girotondo, quanto è bello il mondo".

Un tema pensato dalla Presidenza Nazionale del Centro Turistico Giovanile, che quest'anno riprende il leit motiv ambientale del prossimo congresso nazionale che si svolgerà a Rimini a Giugno. La dinamica è sempre la stessa: i ragazzi, singolarmente, in coppie o in piccoli gruppi disegnano con i gessetti su un pezzo di piazza o di strada, colorando così il grigio delle pietre e il nero dell'asfalto.

La festa Giò Madonnari è un evento che il CTG Gruppo Leontine di Barletta porta avanti da vent' anni con impegno e passione, supportata dal Comune di Barletta. Ed è proprio Barletta a vivere con maggiore entusiasmo queste iniziative, trasformando le proprie strade grigie calpestate dall'ingordo traffico domenicale, in colorati arcobaleni per la gioia dei più piccoli.

Alla luce del Protocollo d intesa con il Ministero della Pubblica Istruzione e grazie alla collaborazione di dirigenti scolastici, insegnanti, famiglie, la festa dei Gio' Madonnari diventa l'occasione per sensibilizzare i ragazzi ad un momento di festa comunitario per rilanciare il messaggio della tutela dell'ambiente.

Gli organizzatori e animatori CTG, si daranno appuntamento nelle più importanti piazze d'Italia: Benevento, Roma, Venezia, Brindisi, Padova, Cosenza, Molfetta, Barletta, Monopoli, Nardò, Verona, Pontedera, Rovigo, Catanzaro, Ascoli Piceno , Vicenza, e tante altre realtà.
  • Bambini
  • Arte
  • Giò Madonnari
Altri contenuti a tema
"Disney illumination", entusiasmo per l'iniziativa a Margherita di Savoia "Disney illumination", entusiasmo per l'iniziativa a Margherita di Savoia Francesco Fiorellini (Visual Magic Effect): «Non smettete mai di sognare»
A Barletta un incontro per la giornata mondiale dei diritti dei bambini A Barletta un incontro per la giornata mondiale dei diritti dei bambini L'iniziativa della Fondazione Lamacchia, Unitalsi e parrocchia Santa Maria degli Angeli si terrà sabato 20 novembre
La Gioconda nata dai rifiuti, l'idea artistica made in Barletta La Gioconda nata dai rifiuti, l'idea artistica made in Barletta L'opera del maestro barlettano Borgiac sarà esposta per la mostra voluta dall'ambientalista Antonio Binetti
Nuovi incontri artistici con la pittrice barlettana Maria Picardi Coliac Nuovi incontri artistici con la pittrice barlettana Maria Picardi Coliac Sarà possibile intrattenersi nell'atelier dell'artista e ammirare la sua vasta produzione
14 Il prestito dei De Nittis a Washington: «Un’occasione mancata» Il prestito dei De Nittis a Washington: «Un’occasione mancata» Italia Nostra: «Un prestito così ampio e consistente è eccessivo e controproducente»
L'artista barlettana Maria Picardi Coliac apre il suo salotto L'artista barlettana Maria Picardi Coliac apre il suo salotto Due conversazioni sul tema "Paesaggi di Puglia" e "Tenerezza di maternità"
Maria Picardi Coliac, l'artista barlettana racconta il suo amore infinito per l'arte Maria Picardi Coliac, l'artista barlettana racconta il suo amore infinito per l'arte Ha raggiunto l'età di 96 anni e racconta con tenerezza tutto il suo percorso artistico
DNA Wall, a Barletta una nuova opera in onore della comunità LGBT DNA Wall, a Barletta una nuova opera in onore della comunità LGBT Il gruppo artistico barlettano ha realizzato una nuova poster art in occasione della presentazione del libro “La Bambina Invisibile”
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.