Madonna dello Sterpeto
Madonna dello Sterpeto
Cronaca

Le immagini dell'assembramento di Barletta finiscono in Procura

I Carabinieri hanno acquisito dagli uffici comunali gli atti indispensabili per chiarire le responsabilità di quanto avvenuto il primo maggio scorso

Un evento popolare che doveva svolgersi senza popolo, così come dichiarava in una nota l'Arciprete Don Francesco Fruscio. La traslazione dell'icona della Madonna dello Sterpeto, a cui Barletta è devota, sarebbe dovuta avvenire «senza concorso di popolo, secondo le disposizioni DCPM». Era prevista da programma la sola presenza dell'arcivescovo, del sindaco di Barletta, delle forze dell'ordine e dei pochi sacerdoti che hanno effettuato le manovre del rito.

Le immagini che hanno già fatto il giro d'Italia, pubblicate su numerose testate giornalistiche nazionali, mostravano invece decine e decine di persone in strada per accogliere il quadro della Vergine, in totale sprezzo delle disposizioni nazionali. Così l'accadimento è finito nel mirino della Procura. Già nella giornata di sabato i Carabinieri della Compagnia di Barletta si sono recati a Palazzo di Città dove hanno acquisito da diversi uffici tutti gli atti indispensabili per chiarire le responsabilità di quanto avvenuto in quel frangente.

Il lavoro della Procura di Trani sarà finalizzato a chiarire cosa è andato storto nella macchina organizzativa, a identificare le eventuali responsabilità del Comune e della Curia e infine a capire perché non si è riusciti a disperdere l'evidente assembramento di fedeli.
  • Carabinieri
  • Procura della Repubblica
  • Maria Santissima dello Sterpeto
Altri contenuti a tema
1 Litigano per il parcheggio della bici elettrica: 59enne preso a pugni da un 18enne Litigano per il parcheggio della bici elettrica: 59enne preso a pugni da un 18enne L’uomo è stato ferito all’interno del portone della sua abitazione. Dopo la denuncia ai carabinieri
4 novembre, i carabinieri di Barletta incontrano gli studenti del "Casardi" 4 novembre, i carabinieri di Barletta incontrano gli studenti del "Casardi" Celebrata la giornata dell'unità nazionale e delle forze armate
Pistola e proiettili nell'armadio di casa, arrestato 38enne barlettano Pistola e proiettili nell'armadio di casa, arrestato 38enne barlettano L’uomo dovrà rispondere di detenzione abusiva di arma clandestina e munizionamento
Rapine nei supermercati e spaccio durante il lockdown, scattano 11 misure cautelari Rapine nei supermercati e spaccio durante il lockdown, scattano 11 misure cautelari Nei guai 11 persone tra la provincia di Foggia e la Bat
Giornate Fai d'autunno 2023, a Barletta servizi di pattuglia dei Carabinieri Giornate Fai d'autunno 2023, a Barletta servizi di pattuglia dei Carabinieri Servizi di pattuglia saranno dedicati a fornire una rassicurante cornice di sicurezza ed assistenza
Maxi operazione "Nabucodonosor" a Barletta, 16 condannati - I NOMI Maxi operazione "Nabucodonosor" a Barletta, 16 condannati - I NOMI L'operazione è in corso dalle prime ore di questa mattina
Barletta, 16 condanne per l'operazione "Nabucodonosor" Barletta, 16 condanne per l'operazione "Nabucodonosor" Coinvolti 100 carabinieri sul territorio dall'alba di oggi
Ricerca di armi e stupefacenti, la movida di Barletta sotto il controllo dei Carabinieri Ricerca di armi e stupefacenti, la movida di Barletta sotto il controllo dei Carabinieri Controlli mirati nel weekend anche per la sicurezza stradale
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.