Sedia Primavera di Gennaro Corcella
Sedia Primavera di Gennaro Corcella
La città

La sedia che annuncia la primavera a Barletta

L'idea dell'artista Gennaro Corcella

«Quando i pensieri hanno una immutabile direzione e la gente attorno a te replica meccanicamente gesti e azioni, quando tutto attorno è monotono, quando tutto si ripete con la solita routine, è tempo di scendere in campo» scrive Gennaro Corcella in merito all'idea che ha deciso di realizzare.

Qualche giorno fa infatti, ha deciso di "reinterpretare" una sedia, tingerla di verde e aggiungerci dei fiori. Un'opera che annunciasse la primavera in città, una rinascita per Barletta dopo i tragici eventi di cronaca che si sono susseguiti in questi mesi o forse dopo due anni in cui il Coronavirus ha regnato sulle vite di tutti. Forse, semplicemente una primavera sentita, voluta e che si spera arrivi presto.
6 fotoSedia Primavera di Gennaro Corcella
Sedia Primavera di Gennaro CorcellaSedia Primavera di Gennaro CorcellaSedia Primavera di Gennaro CorcellaSedia Primavera di Gennaro CorcellaSedia Primavera di Gennaro CorcellaSedia Primavera di Gennaro Corcella
«La mia battaglia si combatte con l'estetica, la bellezza, il sorriso, l'accoglienza, l'affinità e come un inaspettato improvviso raggio di sole appare, distrae, colpisce e determina un nuovo interesse un nuovo risveglio».

Ha posizionato la sua sedia reinterpretata in vari punti della città, quasi come se fosse una mostra itinerante per la città per annunciare la primavera. Partire da un oggetto quotidiano e quasi sottovalutato per offrirgli una nuova vita, è quello che ha fatto l'artista.

«L'esplosivo rifiorire di sgargianti colori, nuovi profumi, nuovi pensieri, nuovi progetti, nuovi amori. Il verde sovrasta questa stagione e simbolicamente la mia sedia "Primavera" viene intrisa di questo colore per indicare fortemente il passaggio da un oggetto dalle cupe cromie a un oggetto sfavillante con gran voglia di attrarre, sedurre, distrarre.

Tutto ciò è la mia "Primavera", distrarre dalla grigia e piatta monotonia quotidiana con la primavera» scrive Corcella.
  • Arte
Altri contenuti a tema
La Gioconda nata dai rifiuti, l'idea artistica made in Barletta La Gioconda nata dai rifiuti, l'idea artistica made in Barletta L'opera del maestro barlettano Borgiac sarà esposta per la mostra voluta dall'ambientalista Antonio Binetti
Nuovi incontri artistici con la pittrice barlettana Maria Picardi Coliac Nuovi incontri artistici con la pittrice barlettana Maria Picardi Coliac Sarà possibile intrattenersi nell'atelier dell'artista e ammirare la sua vasta produzione
14 Il prestito dei De Nittis a Washington: «Un’occasione mancata» Il prestito dei De Nittis a Washington: «Un’occasione mancata» Italia Nostra: «Un prestito così ampio e consistente è eccessivo e controproducente»
L'artista barlettana Maria Picardi Coliac apre il suo salotto L'artista barlettana Maria Picardi Coliac apre il suo salotto Due conversazioni sul tema "Paesaggi di Puglia" e "Tenerezza di maternità"
Maria Picardi Coliac, l'artista barlettana racconta il suo amore infinito per l'arte Maria Picardi Coliac, l'artista barlettana racconta il suo amore infinito per l'arte Ha raggiunto l'età di 96 anni e racconta con tenerezza tutto il suo percorso artistico
DNA Wall, a Barletta una nuova opera in onore della comunità LGBT DNA Wall, a Barletta una nuova opera in onore della comunità LGBT Il gruppo artistico barlettano ha realizzato una nuova poster art in occasione della presentazione del libro “La Bambina Invisibile”
Pittura e devozione, il ricordo del pittore Biagio Vinella Pittura e devozione, il ricordo del pittore Biagio Vinella Dipinse una copia del quadro della Madonna dello Sterpeto
"È tempo di cambiare" l'opera di Gennaro Corcella a Barletta "È tempo di cambiare" l'opera di Gennaro Corcella a Barletta L'istallazione era presente oggi sul sagrato della chiesa di San Gaetano in Piazza Plebiscito
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.