Giornata dell'Unità
Giornata dell'Unità
La città

La Scuola barlettana celebra la Giornata dell’Unità nazionale

Donata la Costituzione ai nuovi cittadini italiani

La "Giornata dell'Unità nazionale, della Costituzione, dell'Inno e della Bandiera", celebrata oggi 17 marzo 153° anniversario dell'Unità d'Italia, dopo esser stato celebrato nell'incontro-conferenza della Sala Rossa del Castello, la festa è proseguita nell'auditorium della scuola elementare San Domenico Savio di via Donizzetti.

Le celebrazioni, realizzate nel ricordo di un orgoglio cittadino e nazionale come Pietro Mennea, hanno visto i bambini come protagonisti assoluti della piacevole mattinata. Un trionfo di tricolore italiano ha fatto da cornice alle esibizioni degli studenti. Recitazione, musica, inno nazionale ed europeo hanno richiamato il senso della manifestazione. Temi a cui è giusto e proficuo far avvicinare coloro che rappresentano il nostro futuro e che vedono sempre più radi i valori di appartenenza allo Stato, conservando il ricordo di quel che un giorno si spera possa diventare attaccamento al nostro territorio, senso di appartenenza all'identità culturale del nostro Paese.

Ma vivere ed amare un Paese vuol dire anche amare, capire e favorirne le sue evoluzioni: una realtà sempre più multiculturale e ricca rappresenta il nostro presente e il nostro futuro. Tante diversità provenienti da nazioni e culture diverse, che si uniscono alle nostre diversità; accogliendo tutti nel modo giusto, quello che davvero può far tornare ad essere orgogliosi di essere italiani, mai dimentichi della nostra storia e della nostra cultura, più apprezzata perché ora condivisa.

Il Sindaco, Pasquale Cascella, con la collaborazione dello Sportello comunale degli immigrati, ha consegnato ad alcuni immigrati, residenti a Barletta da qualche tempo, una copia della Costituzione Italiana, a simboleggiare i valori e principi che accolgono e vengono accolti dai nuovi cittadini, con il certificato di cittadinanza italiana. Molti, gli altri cittadini immigrati che gioiosi hanno assistito a tutta la cerimonia.

Sono intervenuti anche sua Ecc.za il Prefetto Clara Minerva, l'assessore provinciale Dario Damiani, il vice-questore della Polizia di Stato Santa Mennea. Presenti fra il pubblico diverse autorità politiche e militari.
  • Scuola elementare "San Domenico Savio"
  • Costituzione italiana
  • Prefetto
  • Dario Damiani
  • Unità d'Italia
  • Pasquale Cascella
Altri contenuti a tema
Congressi Forza Italia nella Bat, il commento di Dario Damiani Congressi Forza Italia nella Bat, il commento di Dario Damiani La nota del senatore azzurro
Il presidente della FCI in visita al velodromo “Simeone”, il commento di Dario Damiani Il presidente della FCI in visita al velodromo “Simeone”, il commento di Dario Damiani La nota del senatore di Forza Italia
Dario Damiani: «Rinnoviamo il ricordo di Franco Marcone» Dario Damiani: «Rinnoviamo il ricordo di Franco Marcone» La nota del senatore di Forza Italia
Murale per il Generale Dalla Chiesa presso i Carabinieri della Bat, il commento di Dario Damiani Murale per il Generale Dalla Chiesa presso i Carabinieri della Bat, il commento di Dario Damiani La nota del senatore di Forza Italia
Congresso provinciale del sindacato autonomo di polizia, il commento di Dario Damiani Congresso provinciale del sindacato autonomo di polizia, il commento di Dario Damiani La nota del senatore di Forza Italia
Incendio auto Antonucci, la solidarietà di Dario Damiani Incendio auto Antonucci, la solidarietà di Dario Damiani La nota del senatore di Forza Italia
Il senatore Dario Damiani sul cambio al vertice dei vigili del fuoco della Bat Il senatore Dario Damiani sul cambio al vertice dei vigili del fuoco della Bat La nota del parlamentare di Forza Italia.
Centenario della nascita di Cesare Dante Cioce, il ricordo di Dario Damiani Centenario della nascita di Cesare Dante Cioce, il ricordo di Dario Damiani La nota del senatore di Forza Italia
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.