Auditorium Via Trento
Auditorium Via Trento
Associazioni

La Rete delle associazioni non parteciperà al sit-in di Coalizione Civica per l'auditorium Borgovilla

Matteucci: «Estranei all'iniziativa»

«Una notizia odierna relativa al sit-in organizzato per domani mattina da Coalizione Civica nei pressi dell'Auditorium della ex Chiesa della Sacra Famiglia rende necessario un chiarimento: si tratta di una manifestazione assolutamente terza rispetto alla Rete delle Associazioni di Barletta». Così il rappresentante della Rete, Cosimo Matteucci.

«La Rete, il 28 febbraio u.s., rispondendo all'avviso pubblico del Comune di Barletta, ha protocollato una proposta condivisa di affidamento di quell'immobile sottoscritta da oltre 30 organizzazioni della città, non solo del Terzo Settore. Una bellissima azione collettiva che non crediamo abbia precedenti in città. Attendiamo adesso l'esito del procedimento amministrativo, riservandoci ogni ulteriore considerazione, nella consapevolezza che la nostra proposta possa essere ben valutata per le sue caratteristiche di innovazione sociale e culturale, inclusività e partecipazione. La nostra proposta, infatti, per sua natura sarà sempre aperta e potrà essere sottoscritta da qualsiasi altra associazione o organizzazioni che ne condivida lo spirito comunitario, non solo, in caso di affidamento sarà sempre aperto lo stesso immobile del quale saremo felici di spalancare porte e finestre.

Da anni ed anni chiediamo reiteratamente alla amministrazione comunale la concessione di un immobile per la costruzione di uno spazio collettivo per tutte le associazioni, un immobile che possa essere quel luogo di solidarietà e di aggregazione sociale, formativa, e culturale che da sempre manca a Barletta, un luogo fondamentale e importantissimo per promuovere, specialmente in quel quartiere, la partecipazione attiva della comunità e contrastare il disagio giovanile in tutte le sue forme.

Speriamo che quell'immobile possa esserlo, speriamo che il Comune accolga la nostra proposta di crearvi l' "Auditorium sociale": un luogo per l'intera comunità, soprattutto per le sue fasce più deboli, uno spazio di socializzazione per la condivisione di progetti, eventi e valori comuni al servizio dell'intero territorio».
  • Associazioni
Altri contenuti a tema
"Ballando a mano a mano", inclusione e beneficenza "Ballando a mano a mano", inclusione e beneficenza Domani la presentazione a Palazzo di città dell'evento promosso dall'A.I.A.S.
Le Guardie d’Onore BAT a Bitonto per la Solenne Processione del Venerdì Santo Le Guardie d’Onore BAT a Bitonto per la Solenne Processione del Venerdì Santo La partecipazione a un evento religioso attesissimo sotto la guida del delegato Alberto De Nisi
L'associazione "Thempus" si presenta alla città L'associazione "Thempus" si presenta alla città L'iniziativa cultura nella parrocchia di San Paolo Apostolo
Alessandra Giudiceandrea ospite di Barletta in rosa Alessandra Giudiceandrea ospite di Barletta in rosa L'operatrice di Medici senza frontiere in città martedì 7 marzo
"Auditorium sociale", protocollata la proposta della Rete delle associazioni "Auditorium sociale", protocollata la proposta della Rete delle associazioni Il progetto per la gestione della struttura dell'ex chiesa della "Sacra famiglia"
«L’auditorium ex Sacra Famiglia come spazio di tutte le associazioni» «L’auditorium ex Sacra Famiglia come spazio di tutte le associazioni» Una proposta di affidamento collettivo alla rete delle Associazioni di Barletta
La rete delle associazioni ha incontrato l'arcivescovo Leonardo D'Ascenzo La rete delle associazioni ha incontrato l'arcivescovo Leonardo D'Ascenzo Promosso un rapporto sinergico per sostenere i più deboli
Terremoto in Turchia e Siria, associazioni barlettane avviano raccolta Terremoto in Turchia e Siria, associazioni barlettane avviano raccolta Deposito in corso Vittorio Emanuele 131
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.