Masseria Recintata
Masseria Recintata
Territorio

La Provincia ha incontrato il Comitato Pro Canne della Battaglia

Riflessione sulla stato di abbandono del sito archeologico. E' necessario introdurre nuovi orari per la stazione

La seconda Commissione consiliare della Provincia di Barletta-Andria-Trani, "Politiche del Lavoro e Politiche Sociali", ha incontrato nei giorni scorsi alcuni rappresentanti del Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia per fare il punto della situazione rispetto all'incresciosa situazione di abbandono in cui versa il prestigioso sito archeologico.

All'incontro hanno partecipato il Presidenza Carlo Scelzi ed i componenti della 2^ Commissione consiliare della Provincia, oltre al Presidente del Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia Vitantonio Vinella e Luciana Morra, socio ordinario dello stesso Comitato e già responsabile del suo servizio di accoglienza turistica.

Nel corso del confronto è emerso come il sito archeologico non sia attualmente dotato di alcun punto di accoglienza per i turisti, dal momento che le tre unità che in passato si occupavano di tale incarico sono state licenziate dalla cooperativa assegnataria. Altra necessità è risultata quella dell'introduzione di orari funzionali di fermata all'unica stazione presente in Italia all'interno di un sito di rilevanza internazionale (per l'appunto, Canne della Battaglia), per la quale sarà sensibilizzata la società di gestione delle Ferrovie italiane, Trenitalia.

Un autentico rilancio del sito archeologico di Canne della Battaglia è inevitabilmente l'obiettivo principale per lo sviluppo culturale, turistico ed occupazionale del territorio. Anche per questo, i rappresentanti della 2^ Commissione consiliare hanno preannunciato una visita al sito assieme ai colleghi delle Commissioni consiliari che si occupano di Turismo e Viabilità, così da intraprendere un cammino virtuoso che possa restituire a Canne della Battaglia il lustro che merita.
  • Provincia Barletta-Andria-Trani
  • Canne della battaglia
  • Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia
Altri contenuti a tema
11 Cambio al vertice per la sezione di Barletta dell'Archivio di Stato Cambio al vertice per la sezione di Barletta dell'Archivio di Stato La nota del Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia ODV
Hannibal Race 2023, un successo a Canne della Battaglia fra storia e sport Hannibal Race 2023, un successo a Canne della Battaglia fra storia e sport Numerosi partecipanti all'iniziativa che si prepara ad una edizione invernale
Grimaldi: «Si investa per valorizzare Canne della Battaglia» Grimaldi: «Si investa per valorizzare Canne della Battaglia» La nota del direttore degli archivi di Stato di Barletta, Bari e Trani
Anniversario Battaglia di Canne del 216 A.C, ecco "La canzone di Achille" Anniversario Battaglia di Canne del 216 A.C, ecco "La canzone di Achille" Il 2 agosto lo spettacolo di Stefano Luci
"Camper", su Rai 1 focus su Canne della Battaglia "Camper", su Rai 1 focus su Canne della Battaglia È andata in onda una delle varie puntate dedicate alla Puglia
Pipì nel parco archeologico di Canne della Battaglia Pipì nel parco archeologico di Canne della Battaglia Ripreso l'episodio, è stata fatta denuncia alla Procura
Sport, il coraggio di Annibale evocato dalla “Hannibal Race” Sport, il coraggio di Annibale evocato dalla “Hannibal Race” Tutti i dettagli nella conferenza stampa di presentazione dell'evento sportivo nella sede di “Sport e salute” Bat
Storia e sport, a Canne della Battaglia si corre la "Hannibal Race" Storia e sport, a Canne della Battaglia si corre la "Hannibal Race" 10 km di corsa con ostacoli con una doppia categoria: open e competitive
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.