Festa Patronale
Festa Patronale
La città

La processione della Madonna dello Sterpeto non passa dalla Timac

La tradizionale tappa non si è svolta a causa della revoca della facoltà d'uso degli impianti

«C'è da riflettere sulla esasperazione manifestata dai lavoratori della Timac al passaggio della processione con l'icona della Madonna dello Sterpeto che quest'anno lungo il suo percorso dal Santuario verso la Cattedrale di Barletta non è entrata, come da lunga tradizione, all'interno dello stabilimento». A scrivere è il sindaco Pasquale Cascella, a poca distanza dallo svolgimento della tradizionale processione del primo maggio per l'inizio del mese mariano e l'arrivo in centro dell'icona della Madonna dello Sterpeto.

«Quei lavoratori erano all'esterno di un cancello chiuso perché da circa due anni la magistratura ha disposto il sequestro, sia pure concedendo la facoltà d'uso proprio per conciliare l'attività produttiva con la bonifica degli elementi di contaminazione emersi nel tempo. Ognuno avrebbe dovuto fare la propria parte per evitare che quella possibilità venisse meno. Purtroppo così non deve essere stato se quella facoltà d'uso non è stata prorogata, ma si può e si deve recuperare. C'è una delibera del Comune che ha disposto la progettazione delle attività di bonifica in sostituzione dell'azienda. Tocca ora a tutti gli altri soggetti coinvolti dimostrare lo stesso impegno e interesse a misurarsi con la pesante condizione che ha spinto i lavoratori a manifestare le proprie preoccupazioni con un concreto impegno per lo sviluppo sostenibile a Barletta» conclude Cascella.
  • Maria Santissima dello Sterpeto
  • Pasquale Cascella
  • Timac Agro
Altri contenuti a tema
1 Si rinnova la devozione di Barletta per i Santi Patroni con la processione serale - FOTO Si rinnova la devozione di Barletta per i Santi Patroni con la processione serale - FOTO Dalla Cattedrale attraverso le principali vie della città, la preghiera e l'affetto per la Madonna dello Sterpeto e San Ruggero
4 L'antica e affascinante storia dei Santi Patroni di Barletta rivive nella Chiesa di San Michele L'antica e affascinante storia dei Santi Patroni di Barletta rivive nella Chiesa di San Michele Convegno sulle origini del culto dei santi protettori della città nei giorni della festa a loro dedicata
L'abbraccio della città per l'arrivo dei Santi Patroni - FOTO L'abbraccio della città per l'arrivo dei Santi Patroni - FOTO Ieri l'icona della Madonna dello Sterpeto e il busto di San Ruggero sono stati collocati in Cattedrale
Arriva questa sera l'icona della Madonna dello Sterpeto Arriva questa sera l'icona della Madonna dello Sterpeto Tutti i divieti per consentire il passaggio del corteo religioso
Termina il Mese Mariano, Barletta saluta Maria Santissima dello Sterpeto Termina il Mese Mariano, Barletta saluta Maria Santissima dello Sterpeto L'icona della patrona della città è rientrata al Santuario: il bilancio di questo mese nelle parole di don Dario Dicorato
L'icona della Madonna dello Sterpeto rientra al suo Santuario L'icona della Madonna dello Sterpeto rientra al suo Santuario Disposti divieti lungo le strade interessate dal passaggio della processione
Timac Barletta: «Tavolo permanente sull’ambiente e atti conseguenti ai dati» Timac Barletta: «Tavolo permanente sull’ambiente e atti conseguenti ai dati» Il commento dell'azienda dopo il confronto con amministrazione e associazioni cittadine
1 Secondo monitoraggio ambientale, Timac: «Nessuna responsabilità nella contaminazione della falda» Secondo monitoraggio ambientale, Timac: «Nessuna responsabilità nella contaminazione della falda» Questa mattina conferenza stampa presso l'azienda di via Trani
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.