Ruggiero Sguera
Ruggiero Sguera
Eventi

“La prevenzione è la cura migliore”

Presentato “Il torcicollo dei neonati”, il libro del dott. Ruggiero Sguera

La salute dei bambini e il Rotary Club, un binomio inscindibile. Per questo, la serata è stata propizia per presentare il libro "Il torcicollo dei neonati", il libro del dott. Ruggiero Sguera, osteopata e fisioterapista Dopo l'introduzione presidente Carmelo Mancarella e dal prof. Andrea Salvemini, il dott. Sguera ha delineato che il percorso ragionato per fare conoscere a genitori e operatori sanitari il torcicollo dei neonati, una patologia che, se curata in tempo, potrebbe prevenire problemi futuri. La diagnosi spetta al pediatra che, dopo aver diagnosticato il torcicollo nel neonato, darà dei consigli posturali ai genitori, affinché la situazione si ristabilisca. Nel caso in cui, questi consigli posturali non bastino, il bambino sarà affidato alle mani esperte del fisioterapista,

Il dott. Sguera ha precisato che nella distinzione dei vari tipi di torcicollo dei neonati, il torcicollo miogeno congenito (TMC) si distingue come patologia rilevata alla nascita o nei primi mesi successivi. Se non diagnosticato in tempo, causerà nel soggetto - divenuto adulto - i seguenti problemi: disturbi visivi, cefalee, atteggiamenti scoliotici, disturbi della articolazione temporomandibolare, postura persistente in torcicollo. Nei casi più gravi, si riscontrà la plagio cefalia: il cranio presenta piccole deformità, che si protraggono fino all'età adulta.

Il dott. Sguera ha proseguito indicando le tipologie di trattamento del torcicollo, il trattamento posturale e fisioterapico. La finalità del libro è chiara: informare genitori e operatori su una patologia che coinvolge molti neonati, onde evitare che il bambino, sia sottoposto, in seguito, a lunghi cicli di fisioterapia con scarsi risultati, all' uso di collari e caschi ortopedici ed a un delicato intervento chirurgico. Prevenzione, salute e beneficienza. A conclusione della serata, il ricavato delle vendite delle copie del libro è andata a sostegno del progetto Ideas Onlus.
Ruggiero Sguera e il Rotary ClubRuggiero Sguera e il Rotary ClubRuggiero Sguera e il Rotary ClubRuggiero Sguera e il Rotary Club
Ruggiero Sguera, Dottore in Fisioterapia, Dottore in Scienze delle Attività Motorie e Sportive, ha completato la propria formazione professionale conseguendo il Master in Osteopathy, presso il Richard's Osteopathic Research Institute di Lione e il diploma in Osteopatia presso l'EFSO di Parigi.
  • Presentazione libro
  • Ruggiero Sguera
  • Rotary
  • Il torcicollo dei neonati
  • fisioterapia
  • Tommaso Francavilla
Altri contenuti a tema
1 «Per affrontare la camorra occorre diffondere l’istruzione e combattere la miseria» «Per affrontare la camorra occorre diffondere l’istruzione e combattere la miseria» “L’infame legge – storia della camorra in Puglia”, il libro di Stefano de Carolis presentato presso il Salone della Prefettura di Barletta
Premio “Legalità e cultura dell’Etica”, celebrata l'edizione 2023 Premio “Legalità e cultura dell’Etica”, celebrata l'edizione 2023 Iniziativa promossa dal Rotary club Barletta
33 Oggi a Barletta si presenta “L’infame legge, le origini della Camorra in Puglia” Oggi a Barletta si presenta “L’infame legge, le origini della Camorra in Puglia” Il volume sarà presentato in Prefettura alle ore 17.00
Al Salone del libro di Torino anche il libro su Pietro Mennea Al Salone del libro di Torino anche il libro su Pietro Mennea Alla presentazione l'autore Nino Vinella, l'associazione Pugliesi nel mondo e l’ex velocista Franco Ossola
I giovani, la convivenza civile e la pace I giovani, la convivenza civile e la pace Evento promosso dal Rotary club Barletta
1 “Capitolo Vita”, il libro che racconta la storia di Nunzia e della sua malattia “Capitolo Vita”, il libro che racconta la storia di Nunzia e della sua malattia La mamma di Nunzia, la sua professoressa e i suoi compagni la ricordano come “la ragazza dai lunghi capelli ricci e rossi, tenace e con la voglia di vivere”
“Piripicchio da Barletta. Michele Genovese ieri e oggi" “Piripicchio da Barletta. Michele Genovese ieri e oggi" Presentazione del libro questa sera al Castello
Capitolo Vita: la storia di Nunzia, giovane di Barletta portata via dal cancro Capitolo Vita: la storia di Nunzia, giovane di Barletta portata via dal cancro Sabato verrà presentato il libro nella Parrocchia di San Paolo Apostolo
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.