Rifiuti
Rifiuti
Territorio

La politica va in vacanza, l’immondizia resta

Fare finta di non vedere, o denunciare?. Una tranquilla passeggiata tra i rifiuti

Quando voglio distrarmi, prendo la bicicletta, mi dirigo verso via vecchia Canosa, fino al ponte della strada statale 16 bis, sono invaso da odori nauseabondi, che col caldo aumentano, e mi rilasso osservando il continuo scempio alle campagne circostanti.

Sono sicuro che, sui problemi ecologici sollevati da Barlettalife, a cominciare dall'amianto, o gli stessi articoli dei lettori per la sezione iReport, per proseguire con la litoranea di ponente, di cui anche il prof. Ruggiero Quarto ci ha messi in guardia coi suoi articoli, tutti i politici barlettani "stanno lavorando per voi", come disse in una lettera a noi indirizzata la signora Sabrina Salerno, la quale non diede una vera risposta al lettore che ci aveva segnalato una situazione di emergenza amianto, sebbene debba darle atto di avere risposto, senza i soliti comunicati stampa. Consiglio alla signora Salerno e a tanti altri politici di farsi un giretto da quelle parti, mentre sono in ferie.

Comunque, se a qualcuno dovesse interessare, segnaliamo per l'ennesima volta con queste foto i tanti "tesori" nascosti che contornano le campagne. Stavolta, oltre all'immancabile amianto, ho trovato anche diverse boccette di medicinali, materassi, materiali di scarto di cantieri sconosciuti, altre discariche erano state sbrigativamente bruciate, forse dagli stessi agricoltori ,che mi osservano con aria di curiosità e diffidenza, mentre scatto le fotografie. Ho respirato "aria buona", insomma.

Per tutte queste discariche, situate lontano dal centro abitato, vale il principio fondamentale: "Occhio non vede, cuore non duole", ovvero, fare finta che tutto ciò non esista, girare la testa da un'altra parte, ignorare. Questo "principio" è largamente messo in pratica qui a Barletta, non solo per la questione ecologica, ma per tante altre questioni. Tutto ciò a noi non sta bene, e a voi?
11 fotoRifiuti per tutti i gusti
Rifiuti per tutti i gustiRifiuti per tutti i gustiRifiuti per tutti i gustiRifiuti per tutti i gustiRifiuti per tutti i gustiRifiuti per tutti i gustiRifiuti per tutti i gustiRifiuti per tutti i gustiRifiuti per tutti i gustiRifiuti per tutti i gustiRifiuti per tutti i gusti
  • Ambiente
  • Amianto
  • Rifiuti illeciti o pericolosi
  • Ecologia
  • Emergenza rifiuti
  • Tommaso Francavilla
Altri contenuti a tema
Polizia Locale scopre illecito ambientale in località grotte Stompagnate Polizia Locale scopre illecito ambientale in località grotte Stompagnate La nota diffusa dal comando
1 Cinghiale spiaggiato sulla Litoranea di Ponente Cinghiale spiaggiato sulla Litoranea di Ponente Sul luogo la Capitaneria di porto
"EcoDisfida Festival": a Barletta una due giorni dedicata all'ambiente e all'inclusione sociale "EcoDisfida Festival": a Barletta una due giorni dedicata all'ambiente e all'inclusione sociale Appuntamento al Lido Mennea il 28 e 29 luglio
1 Tavolo ambiente, Collettivo Exit: «Servono azioni concrete» Tavolo ambiente, Collettivo Exit: «Servono azioni concrete» La nota dell'associazione ambientalista
Al via i lavori del tavolo interistituzionale sull'ambiente Al via i lavori del tavolo interistituzionale sull'ambiente Questa mattina la seduta di insediamento
Monitoraggio ambientale Barletta, Caracciolo: «Istituzioni a lavoro per la tutela della salute e dell'ambiente» Monitoraggio ambientale Barletta, Caracciolo: «Istituzioni a lavoro per la tutela della salute e dell'ambiente» La nota del presidente del gruppo Pd in consiglio regionale
Secondo monitoraggio ambientale, ecco i dati Secondo monitoraggio ambientale, ecco i dati La nota dell'amministrazione comunale
"LaPulita&Service" punta sulla formazione "LaPulita&Service" punta sulla formazione Corsi destinati al personale per arricchire le competenze sulle tecniche e sull'uso dei macchinari
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.