La Lira popolare
La Lira popolare
Associazioni

La "Lira Popolare" è in circolazione a Barletta

Le transazioni si stanno svolgendo regolarmente e si moltiplicano le adesioni alla nuova moneta complementare

Da due settimane, dopo un primo periodo di sperimentazione, la Lira popolare, la nuova moneta complementare creata per aiutare le persone più deboli della comunità, è in circolazione a Barletta.

La Lira ha un valore di cambio pari a 1,10 Euro: con una Lira, cioè, si potranno fare acquisti in generi alimentari e di prima necessità per un valore di 1,10 Euro. Di quest'importo un euro sarà finanziato dalla cassa sociale dell'Ambulatorio popolare di Barletta – OdV, che vi investirà le donazioni economiche ricevute dalle tantissime persone benefattrici che non finiremo mai di ringraziare, mentre i 10 centesimi corrisponderanno ad una donazione da parte degli esercizi commerciali che hanno aderito al progetto.

La realizzazione di questo progetto é stata possibile grazie all'accordo con Francesco Divenuto, presidente di Confcommercio Barletta e Michele Lavigna coordinatore della F.I.D.A. (Federazione Italiana dei Dettaglianti Alimentari) di Confcommercio Barletta che ringraziamo, insieme ai tanti esercizi commerciali che stanno aderendo al progetto.

Per accedere alla rete della Lira popolare sia per gli esercizi commerciali che per coloro che ne vorrebbero beneficiare è necessario contattare il nostro centralino popolare ai numeri che seguono:
  • 327 7340298
  • 347 6569576
  • 349 8239695
  • 320 3865288
  • 320 8206839
  • 320 8581777
  • 333 9500379
  • 338 7377937
Al centralino ci si deve rivolgere anche per le donazioni di generi alimentari e di indumenti, l'accesso al banco alimentare, il baratto di beni e servizi e qualsiasi altra attività della nostra struttura.

Eventuali donazioni economiche a sostegno delle varie attività mutualistiche e della Lira popolare sono possibili con versamenti sul conto corrente dell'Ambulatorio popolare di Barletta - OdV, al seguente Iban: IT54O0311141350000000001901.

La Lira può essere acquistata anche da collezionisti, così come sta già accadendo. In questo caso, dopo aver ricevuto una donazione di qualsiasi importo all'Iban innanzi indicato provvederemo a spedire due banconote per ciascun taglio da 1, 2, 5 e 10 Lire.

La lira sarà uno strumento importantissimo che genererà effetti virtuosi sulle comunità e sull'economia locale e potenzierà notevolmente la nostra organizzazione che fino ad oggi e durante tutto il periodo del lockdown è riuscita a distribuire quasi 3000 buste alimentari per altrettanti nuclei familiari, tra donne, bambini, anziani e uomini.

Tutto andrà bene se nessuno resterà indietro e se nulla rimarrà come prima.
  • Ambulatorio popolare
Altri contenuti a tema
Al via alle celebrazioni religiose in Piazza Plebiscito: l'Ambulatorio Popolare invita i cittadini ad un comportamento rispettoso Al via alle celebrazioni religiose in Piazza Plebiscito: l'Ambulatorio Popolare invita i cittadini ad un comportamento rispettoso Verrà celebrata la “Solenne ostensione della Reliquia della Santa Spina" a Barletta
Inaugurato il nuovo Auditorium dell’ex chiesa Sacra Famiglia a Barletta Inaugurato il nuovo Auditorium dell’ex chiesa Sacra Famiglia a Barletta Il sindaco Cannito: “Questo Auditorium diverrà la sede di numerosi eventi rivolti alla cittadinanza”
A Barletta nasce l’osteria popolare: un progetto di comunità che unisce tradizione e mutualismo A Barletta nasce l’osteria popolare: un progetto di comunità che unisce tradizione e mutualismo “Un’osteria come quelle di un tempo: rustica, popolare e accogliente per esaltare la nostra tradizione culinaria”, racconta il presidente dell’Ambulatorio popolare
1 L'otto marzo inaugurazione dell'auditorum ex Sacra Famiglia L'otto marzo inaugurazione dell'auditorum ex Sacra Famiglia L'annuncio dell'associazione musicale bandistica la Disfida e dell'Ambulatorio popolare
L'auditorium ex chiesa Sacra Famiglia trova nuova vita grazie a un accordo di comodato d'uso L'auditorium ex chiesa Sacra Famiglia trova nuova vita grazie a un accordo di comodato d'uso A gestirlo saranno l'Ambulatorio Popolare e l'associazione musicale bandistica La Disfida
1 Il buono degli avanzi, dal 4 febbraio tre giorni di sensibilizzazione contro gli sprechi alimentari Il buono degli avanzi, dal 4 febbraio tre giorni di sensibilizzazione contro gli sprechi alimentari Iniziativa promossa dall’Ambulatorio Popolare e la Croce Rossa
Affidamento auditorium ex Sacra Famiglia, il commento dell'Ambulatorio popolare e dell'associazione "La Disfida" Affidamento auditorium ex Sacra Famiglia, il commento dell'Ambulatorio popolare e dell'associazione "La Disfida" Inaugurazione il 19 novembre
Gli studenti del CPIA BAT e l'Ambulatorio popolare di Barletta uniti per solidarietà Gli studenti del CPIA BAT e l'Ambulatorio popolare di Barletta uniti per solidarietà Consegnati generi alimentari di prima necessità
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.