Eventi

L’Oro di Mosca, Mennea si racconta in un libro

Presentato a Roma l’ultima fatica letteraria del campione barlettano

È stato presentato qualche giorno fa presso l'Istituto Pontificio Pio IX di Roma l'ultima fatica letteraria del leggendario campione olimpico Pietro Mennea. È la prima volta che l'ex campione olimpico barlettano, approda nelle librerie per parlare di se, in precedenza infatti aveva pubblicato volumi sempre di interesse sportivo, uno dei quali si occupava del problema del doping.

"L'oro di Mosca", un libro per ricordare una serata entrata nella storia dell'atletica leggera; Mosca, la dittatura comunista, il boicottaggio degli "atleti militari" dei paesi aderenti alla NATO per via dell'invasione dell'Ex URSS in Afghanistan, poi il ricordo inevitabile va ai suoi ex colleghi che con colui vissero quella serata, i cubani Silvio Leonard e Osvaldo Lara, i polacchi Woronin e Dunecki, il tedesco orientale Hoff, il giamaicano Quarrie e il britannico Alan Wells. Poteva essere un anonima sera quel 28 Luglio del 1980, ma due secondi in più sul britannico Wells la trasformarono in leggendaria, sullo sfondo di uno stadio Leinin con poco vento, un umidità del 56%, una temperatura del 23% e una finale dei 200 metri da correre. Una carriera lunga diciassette anni, fatta di cinque partecipazioni alle olimpiadi culminate nell'oro di Mosca e nel bronzo nella specialità 4X400, oltre al bronzo di Monaco di Baviera nel 1972. Un palmares dove non mancano un argento e un bronzo ai mondiali di Helsinki e tre ori, due argenti e un bronzo agli europei di Roma, Praga e Helsinki.
  • Letteratura
  • Presentazione libro
Altri contenuti a tema
Questa sera la presentazione del libro "Azadi! Un diario di viaggio, prigionia e libertà" Questa sera la presentazione del libro "Azadi! Un diario di viaggio, prigionia e libertà" Incontro con l'autrice Alessia Piperno nel salone di Palazzo Corsi
“Preferisco le stelle”, il nuovo romanzo del barlettano Tommy Dibari “Preferisco le stelle”, il nuovo romanzo del barlettano Tommy Dibari Lo scrittore e psicologo racconta la storia di un “eroe involontario”
Massimiliano Latorre a Barletta per presentare il libro “Il sequestro del Marò” Massimiliano Latorre a Barletta per presentare il libro “Il sequestro del Marò” Sabato l'appuntamento promosso dall'associazione Donne Giuriste
Giovedì a Bari la presentazione del libro “Codice Calvino. La città il deserto il labirinto” Giovedì a Bari la presentazione del libro “Codice Calvino. La città il deserto il labirinto” Sarà presente l'autore, il prof. barlettano Giuseppe Lagrasta, e gli studenti dell'IISS "Léontine e Giuseppe De Nittis"
Gianpaolo Balsamo e Antonio Dibenedetto presentano “Il tatuaggio insanguinato” Gianpaolo Balsamo e Antonio Dibenedetto presentano “Il tatuaggio insanguinato” Appuntamento presso la libreria “Penna blu”
"Educare all'amore oggi": oggi la presentazione del libro a Barletta "Educare all'amore oggi": oggi la presentazione del libro a Barletta Appuntamento alle 17:30 nella parrocchia del San Crocifisso
“L’era del lavoro libero”, a Barletta la presentazione del libro di Francesco Delzio “L’era del lavoro libero”, a Barletta la presentazione del libro di Francesco Delzio Giovedì 31 agosto l’autore presenterà il suo saggio presso ‘Lo Zenzero’ discutendone insieme al professor Carmine Gissi
1 "Quattro passi con l'interiorità", stasera la presentazione a Barletta "Quattro passi con l'interiorità", stasera la presentazione a Barletta Appuntamento alle ore 20:30 nella parrocchia San Paolo con l'autore Gaetano Rizzitelli
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.