Mobilitazione per l'Ucraina
Mobilitazione per l'Ucraina
Eventi

L'evento Anmig e Ancr per sostenere l'Ucraina: tra musica e poesia

Si terrà in Sala Athenaeum in via Madonna degli Angeli, 29, Barletta, domenica 3 aprile

Anche il mondo della cultura si mobilita in particolare con la poesia, perché solo la poesia ha la capacità, delicata ma efficace e potente, di raggiungere l'orecchio ottuso e sordo di chi decide la guerra.
Le associazioni Anmig (Associazione Nazionale fra Mutilati e Invalidi di Guerra) e Ancr (Associazione Nazionale Combattenti e Reduci) sezioni di Barletta non potevano restare indifferenti dinanzi ad una situazione così dolorosamente drammatica venutasi a creare in seguito all'invasione della Russia sull'Ucraina. Come la terrificante condizione di chi muore sotto le bombe, di chi disperatamente tenta di fuggire passando i confini.

Ma c'è anche chi resta poiché infermo, malato o anziano rischiando di trovarsi sotto le bombe o ugualmente perire di fame e di sete.
L'esodo biblico necessità di una grande solidarietà senza precedenti da parte di tutti i paesi attraverso l'ospitalità e il sostegno.

Le Associazioni Anmig e Ancr hanno pensato di contribuire a tale sostegno, pur se come piccole gocce in un vasto mare verso chi è rimasto senza alcun sostentamento neppure per nutrirsi.
Le associazioni hanno organizzato un evento dal titolo "Musica e Poesia per la Pace" creato da Francesco Paolo Dellaquila, su suggerimento del presidente Ruggiero Graziano e con musica al pianoforte di Francesca Musti.

L'evento ha raccolto le voci di poeti e scrittori provenienti da ogni parte della Puglia ed anche fuori della Puglia.
Nessuno è rimasto indifferente alla proposta di esprimere in poesia o prosa un proprio pensiero che sarà presentarlo presso la Sala Athenaeum in via Madonna degli Angeli, 29, Barletta, domenica 3 aprile 2022 alle ore 17,30 ingresso gratuito. Al contributo volontario potranno partecipare anche gli spettatori che hanno deciso di assistere ad una iniziativa a scopo umanitario e morale.

L'intera quota raccolta verrà immediatamente offerta ad operatori Caritas presenti all'evento.
Si ringraziano le sorelle Maria e Francesca Musti per la concessione della Sala Athenaeum a dimostrazione di una riconosciuta loro sensibilità.
Ingresso con green-pass base valido
  • ANMIG Barletta
Altri contenuti a tema
Barletta onora il sergente Giuseppe Carli: il sacrificio di un eroe Barletta onora il sergente Giuseppe Carli: il sacrificio di un eroe Il prossimo 12 aprile tributo nei giardini di viale Carlo Giannone
19 Conferenza storica sulla Campagna di Russia, l'Anmig: «Un trionfo di memoria, coraggio e identità» Conferenza storica sulla Campagna di Russia, l'Anmig: «Un trionfo di memoria, coraggio e identità» Il resoconto del presidente Ruggiero Graziano
Conferenza storica sulla campagna di Russia: un viaggio nella memoria dei nostri eroi Conferenza storica sulla campagna di Russia: un viaggio nella memoria dei nostri eroi Il 12 marzo appuntamento promosso da ANMIG
"Lepanto: Le Ragioni di una Battaglia" "Lepanto: Le Ragioni di una Battaglia" Convegno promosso dall'Anmig Barletta, appuntamento il 22 febbraio
Anmig, per la Befana un momento di inclusione e solidarietà Anmig, per la Befana un momento di inclusione e solidarietà Appuntamento lunedì dalle 9 alle 12 su corso Vittorio Emanuele
Un eroe silenzioso: la testimonianza di Gaetano Pavone, soldato vittima del dovere in Bosnia Un eroe silenzioso: la testimonianza di Gaetano Pavone, soldato vittima del dovere in Bosnia La nota del presidente di Anmig Ruggiero Graziano
Disfida di Barletta, il romanzo di d’Azeglio al centro di un evento organizzato da ANMIG Disfida di Barletta, il romanzo di d’Azeglio al centro di un evento organizzato da ANMIG Un approfondimento sul successo dell'opera letteraria
Vandali colpiscono la sede dell'ANMIG di Barletta Vandali colpiscono la sede dell'ANMIG di Barletta Non è il primo atto vandalico a danno dell'associazione che da decenni custodisce la memoria dei reduci delle due guerre mondiali
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.