Associazione Thempus
Associazione Thempus
Associazioni

L'associazione "Thempus" si presenta alla città

L'iniziativa cultura nella parrocchia di San Paolo Apostolo

Lo scorso primo marzo, presso l'Auditorium della chiesa di San Paolo Apostolo, l'Associazione "Thempus" si è presentata a tutta la cittadinanza riscuotendo una grande partecipazione di pubblico. Alla presenza di numerosi alunni del liceo scientifico "Cafiero" accompagnati dalla Prof.ssa Valente Anna, della presenza della Dirigente Scolastica Prof.ssa Corvasce Concetta dell'istituto D'Azeglio-De Nittis e con la preziosa presenza di amministratori locali, il Prof. Michele Dinicastro ha deliziato la platea con un intervento tra curiosità e mito parlando della figura di Massimo D'Azeglio, autore a Barletta tanto caro e quasi mai ricordato nel corso di tante manifestazioni e rievocazioni che si sono succedute nel corso di questi ultimi anni.
Associazione ThempusAssociazione ThempusAssociazione ThempusAssociazione Thempus
Durante la serata sono stati proiettati due cortometraggi realizzati dal filmmaker Salvatore Dimastromatteo, il primo denominato "IO C'ERO" che raccoglie in pochi minuti il racconto della Disfida di Barletta ambientato in una osteria; il secondo denominato "Ballet in Barlett", con musiche pop, costumi d'epoca realizzati da Carmela Calabrese e ambientato nei siti culturali di maggiore interesse cittadino. Si sono esibiti, infine, un gruppo di ragazzi della scuola di ballo "Scarpette Rosse" e con diversi brani il coro polifonico "il Gabbiano".

I rappresentanti dell'Amministrazione locale hanno donato nel corso della serata ai ragazzi del liceo intervenuti alcuni libri sulla Disfida di Barletta. Ha moderato la serata Christian Binetti, noto presentatore locale.

«Lo scopo e l'obiettivo della serata è stato raggiunto- dice il Presidente dell'Associazione Thempus Matteo Distaso - ovvero quello di avvicinare i nostri giovani all'essenza della nostra cultura cittadina, attraverso la conoscenza e l'approfondimento di figure importanti come quella presentata, e di dare la possibilità di esibirsi sia ai ragazzi che studiano danza, che gli uomini e le donne del nostro coro polifonico cittadino».
  • Associazioni
Altri contenuti a tema
La Delegazione della Provincia Bat delle Guardie d’Onore alle reali tombe del Pantheon La Delegazione della Provincia Bat delle Guardie d’Onore alle reali tombe del Pantheon Numerose le attività del Gdos
"Ballando a mano a mano", inclusione e beneficenza "Ballando a mano a mano", inclusione e beneficenza Domani la presentazione a Palazzo di città dell'evento promosso dall'A.I.A.S.
Le Guardie d’Onore BAT a Bitonto per la Solenne Processione del Venerdì Santo Le Guardie d’Onore BAT a Bitonto per la Solenne Processione del Venerdì Santo La partecipazione a un evento religioso attesissimo sotto la guida del delegato Alberto De Nisi
Alessandra Giudiceandrea ospite di Barletta in rosa Alessandra Giudiceandrea ospite di Barletta in rosa L'operatrice di Medici senza frontiere in città martedì 7 marzo
La Rete delle associazioni non parteciperà al sit-in di Coalizione Civica per l'auditorium Borgovilla La Rete delle associazioni non parteciperà al sit-in di Coalizione Civica per l'auditorium Borgovilla Matteucci: «Estranei all'iniziativa»
"Auditorium sociale", protocollata la proposta della Rete delle associazioni "Auditorium sociale", protocollata la proposta della Rete delle associazioni Il progetto per la gestione della struttura dell'ex chiesa della "Sacra famiglia"
«L’auditorium ex Sacra Famiglia come spazio di tutte le associazioni» «L’auditorium ex Sacra Famiglia come spazio di tutte le associazioni» Una proposta di affidamento collettivo alla rete delle Associazioni di Barletta
La rete delle associazioni ha incontrato l'arcivescovo Leonardo D'Ascenzo La rete delle associazioni ha incontrato l'arcivescovo Leonardo D'Ascenzo Promosso un rapporto sinergico per sostenere i più deboli
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.