Il sindaco Cosimo Cannito. <span>Foto Mario Sculco</span>
Il sindaco Cosimo Cannito. Foto Mario Sculco
Associazioni

La rete delle associazioni di Barletta incontra il sindaco Cannito

Si terrà il 22 luglio alle 19.30 presso l'Anfiteatro dei giardini del Castello

«Lo abbiamo incontrato come candidato Sindaco il 25 maggio, lo incontreremo come Sindaco il prossimo 22 luglio, stessa ora, stesso luogo: ore 19:30, Anfiteatro dei giardini del Castello» scrive L'Ambulatorio Popolare di Barletta in un post su Facebook.

«Gli chiederemo di avviare tutti i processi amministrativi/assessorili per concretizzare gli impegni presi con noi in quella occasione, impegni che riguardano i temi nevralgici del contrasto alla povertà, al disagio, alla violenza; della tutela dell'ambiente, degli animali, delle persone con disabilità, dell'infanzia, dell'adolescenza e degli anziani e in generale delle fasce più deboli ed emarginate della comunità. E poi ancora valorizzazione del Terzo settore e delle associazioni, concessione di edifici pubblici o confiscati alla mafia alle medesime e il contrasto al lavoro nero, irregolare e sottopagato mediante la negazione dell'uso di suolo comunale agli esercizi commerciali che, nei confronti dei propri dipendenti, non rispettano le normative sul lavoro sulla scorta della "delibera 100" del Comune di Napoli.
Non erano solo parole quelle del 25 maggio e sarà così.
Tutta la comunità è invitata.
Ci vediamo venerdì 22 luglio, ore 19:30, all' Anfiteatro dei giardini del Castello».
  • Ambulatorio popolare
Altri contenuti a tema
Ruota degli esposti: parla Sardaro dell'Ambulatorio Popolare di Barletta Ruota degli esposti: parla Sardaro dell'Ambulatorio Popolare di Barletta Un approfondimento in vista dell'incontro di questa sera
A Barletta un evento dedicato alla storia della "ruota degli esposti" A Barletta un evento dedicato alla storia della "ruota degli esposti" Appuntamento in Piazza Plebiscito alle ore 18
Terremoto in Turchia, attivato centro di raccolta a Barletta Terremoto in Turchia, attivato centro di raccolta a Barletta Nella sede dell'Ambulatorio Popolare si raccolgono beni per i terremotati: «Si sospendano le sanzioni»
Ambulatorio Popolare: «Facciamo rivivere il Paniere del Sabato» Ambulatorio Popolare: «Facciamo rivivere il Paniere del Sabato» La proposta a contadini e commercianti per far tornare il mercato del popolo
1 «Nuovi violenti atti vandalici in piazza Plebiscito» «Nuovi violenti atti vandalici in piazza Plebiscito» La denuncia dell'Ambulatorio Popolare
«Si apra un tavolo di confronto te sulle disabilità» «Si apra un tavolo di confronto te sulle disabilità» La proposta al comune dell’Ambulatorio Popolare di Barletta
"Dopo di noi, con noi": una proposta al Comune di Barletta "Dopo di noi, con noi": una proposta al Comune di Barletta Oggi il confronto promosso dall'Ambulatorio popolare di Barletta
Ambulatorio popolare di Barletta: «I nostri spazi diventano una galleria d'arte» Ambulatorio popolare di Barletta: «I nostri spazi diventano una galleria d'arte» «L’evento è pubblico e gratuito. Tutta la comunità è invitata»
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.