Pronto Soccorso
Pronto Soccorso
La città

Interventi per il pronto soccorso del nosocomio di Barletta

Approvazione del consiglio provinciale. In linea con le aspettative di una provincia europea

Su proposta del Gruppo consiliare dell'Unione di Centro (primo firmatario il Consigliere Francesco Di Feo), il Consiglio Provinciale ha approvato ad unanimità un punto all'ordine del giorno riguardante il Pronto Soccorso del Nosocomio di Barletta.

Con tale documento si richiede al Presidente della Giunta Provinciale Francesco Ventola di farsi promotore presso l'Assessorato alla Sanità della Regione Puglia, di ogni iniziativa volta a consentire il funzionamento del Pronto Soccorso del nosocomio barlettano, in linea con le aspettative di una Provincia europea.

Il nosocomio di Barletta, infatti, vanta un bacino di utenza di circa 150mila abitanti ma non riesce a far fronte alle numerosissime richieste provenienti dall'utenza. Proprio per questo, molto spesso l'ospedale si trasforma in una sala d'attesa dove svariati pazienti, provenienti da diversi comuni oltre che dalla città di Barletta, restano parcheggiati nei corridoi con il bollino del codice rosso, giallo o verde, in attesa di ottenere le cure. Durante tale attesa, alla sofferenza dei pazienti si aggiunge la tragedia, il dolore e la preoccupazione dei parenti che chiedono l'intervento dei medici ingaggiando alterchi, se non colluttazione, con il personale paramedico (quest'ultimo molto spesso insufficiente per far fronte alle istanze quotidiane che pervengono durante la giornata).

Per far fronte ad una situazione così grave che espone a serio rischio la salute dei cittadini, rendendo ancor più gravoso un lavoro, quale quello del personale medico e paramedico, di per sé già carico di difficoltà, il Presidente della Giunta interverrà presso la Regione Puglia con l'intento di ottenere un miglior funzionamento dell'ospedale barlettano.


  • Provincia Barletta-Andria-Trani
  • Consiglio provinciale
  • Pronto soccorso
Altri contenuti a tema
Lunedì l’inaugurazione della nuova ala del pronto soccorso del “Dimiccoli” Lunedì l’inaugurazione della nuova ala del pronto soccorso del “Dimiccoli” Appuntamento alle ore 12, presente il presidente della Regione Michele Emiliano
Le basi della "provincia di Barletta": il dibattito continua Le basi della "provincia di Barletta": il dibattito continua Seconda parte della nota a firma della Base del Comitato di Lotta Barletta Provincia
Barletta Provincia nel confronto "Il Graffio" Barletta Provincia nel confronto "Il Graffio" Prima parte della nota a firma della Base del Comitato di Lotta Barletta Provincia
Scuola di via Morelli, «i lavori possono ripartire» Scuola di via Morelli, «i lavori possono ripartire» Lo annuncia il presidente della provincia Bat Lodispoto
12 Ricorso per la Barletta capoluogo unico: c'è la nuova istanza di fissazione dell'udienza Ricorso per la Barletta capoluogo unico: c'è la nuova istanza di fissazione dell'udienza Arriva la firma del sindaco Cannito, lo annuncia la Base del Comitato di Lotta Barletta Provincia
Barletta capoluogo unico, le reazioni dei sindaci di Andria e Trani Barletta capoluogo unico, le reazioni dei sindaci di Andria e Trani Bruno: «Provocazione anacronistica». Bottaro: «Solo stando uniti tra noi possiamo crescere come territorio»
Barletta capoluogo di provincia? Trani non ci sta al ricorso Barletta capoluogo di provincia? Trani non ci sta al ricorso Raimondo Lima replica alla nota della Base del comitato di lotta "Barletta provincia"
15 Ricorso per Barletta capoluogo di provincia: «Il tempo è quasi scaduto» Ricorso per Barletta capoluogo di provincia: «Il tempo è quasi scaduto» La “Base del Comitato di Lotta Barletta Provincia” si rivolge all'amministrazione comunale
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.