Scrivere
Scrivere
Scuola e Lavoro

Integrazione scolastica, da domani l'avvio del servizio

Dedicato agli alunni diversamente abili per l’anno didattico 2022/2023

Dal 1° ottobre sarà avviato il Servizio per l'Integrazione Scolastica e Sociale Extra-scolastica degli alunni diversamente abili per l'anno didattico 2022/2023.

Il Servizio è finalizzato a favorire il diritto all'istruzione, l'inserimento e l'integrazione degli studenti disabili, nonché la socializzazione, la conquista dell'autonomia personale e la partecipazione alle attività.

Nella programmazione del servizio grande attenzione è riservata alla qualità della relazione educativa, assicurata da esperti che si rapportano, con funzioni distinte complementari e non sostitutive, con l'insegnante di sostegno e con i docenti curriculari.

Anche per l'anno scolastico in corso l'elevato numero di istanze pervenute rilevano l'apprezzamento che il Servizio incontra presso le famiglie e le scuole del territorio.

Il servizio verrà avviato in coerenza con l'organizzazione adottata da ciascuna scuola e sarà gestito dalla Società Cooperativa Sociale "Vivere Insieme", con esperienza pluriennale nei servizi destinati a bambini con disabilità.
  • Scuola
  • Disabilità
Altri contenuti a tema
Borse di studio per studenti di scuola superiore di secondo grado: al via le domande Borse di studio per studenti di scuola superiore di secondo grado: al via le domande Ripartono i due avvisi regionali per l'anno scolastico 2022/2023
Il 9 giugno al Paladisfida di Barletta l'evento "Ballando, a mano a mano..." Il 9 giugno al Paladisfida di Barletta l'evento "Ballando, a mano a mano..." Inclusione e divertimento nella manifestazione promossa da A.I.A.S in collaborazione con l'istituto comprensivo Mennea
Il Liceo "Leontine De Nittis" di Barletta "firmerà" la veste grafica del calendario scolastico regionale Il Liceo "Leontine De Nittis" di Barletta "firmerà" la veste grafica del calendario scolastico regionale L'anno scolastico 2023/2024 inizierà il prossimo 14 settembre e terminerà il 7 giugno 2024
Barriere architettoniche a Barletta, strutture inaccessibili per i diversamente abili Barriere architettoniche a Barletta, strutture inaccessibili per i diversamente abili Le testimonianza dei giovani barlettani Paolo Doronzo e Vincenza Dinoia
"Tournee plus", a Barletta un workshop di storia del teatro "Tournee plus", a Barletta un workshop di storia del teatro Coinvolte alcune scuole superiori della città
100 giorni alla maturità 2023, si preparano anche gli studenti pugliesi 100 giorni alla maturità 2023, si preparano anche gli studenti pugliesi Le tradizioni, le novità e il calendario delle prove
A Barletta prende avvio domani il progetto "Incroci" nelle scuole secondarie A Barletta prende avvio domani il progetto "Incroci" nelle scuole secondarie Un'iniziativa della Direzione Centrale per la Polizia Stradale e del Dipartimento di psicologia dell’Università Sapienza di Roma e l’Associazione ANIA
Dante International: domani l'iniziativa in due licei di Barletta Dante International: domani l'iniziativa in due licei di Barletta Gli studenti analizzeranno le figure femminili nella commedia
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.