Gennaro Cefola
Gennaro Cefola
Territorio

In Provincia si tenta di tutelare l’ambiente

Relazione dell’assessore Gennaro Cefola tra il dissenso della minoranza. Tante le emergenze ma esigui i fondi

Non azzarda un consuntivo l'assessore provinciale all'ambiente Gennaro Cefola nel corso dell'incontro consiliare di piazza san Pio X dove ha sede la sede legale della bt. " Passi da gigante" li definisce quelli compiuti rispetto al 1 gennaio 2010. Dai due scatoloni vuoti, quello della provincia di Bari e Foggia, afferma l'assessore, si è arrivati alla sede di Trani depositaria delle documentazione della complessiva problematica ambientale di Barletta-Andria-Trani. Lo scorso 22 settembre nel tavolo regione-provincia è stato concesso un finanziamento di oltre due milioni di euro per bonificare i siti inquinati nel territorio con le risorse del programma operativo FESR puglia ( fondo europeo di sviluppo regionale),2007-2013. L'importo interesserà la messa in sicurezza della discarica Gaudianelli a Minervino, la bonifica della cava di Cafiero a San Ferdinando, una ricerca di laboratorio per verificare le componenti ambientali del suolo e sottosuolo ed acque di falda in contrada Tufarelle a Canosa, il ripristino dello stato dei luoghi in località Monachelle a Barletta, ripristinando le aree interessate con terreno vegetale. La buona volontà del relatore non ha avuto, però, l'adesione fisica dei consiglieri della maggioranza che numerosi hanno disertato l'incontro.

Le opposizioni, sin dalle premesse, hanno invalidato l'intera idea provinciale di Cefola, perché nel fine è totale gestione della Regione Puglia che di fatto esenta, specialmente finanziariamente, le prerogative a questo punto velleitarie dell'assessorato BT senza poi tener conto dell'autonomia delle singole città della BT. Fuori tema registriamo il preoccupante appello della consigliera Pina Marmo che, indicando proprio il pavimento che divide gli scranni dei consiglieri, ha fatto notare una profonda lesione premonitrice di un più grave indebolimento della struttura della Sede Legale, in questi giorni oggetto di un radicale, costosissimo suppletivo restauro.
Carico il lettore video...
  • Provincia Barletta-Andria-Trani
  • Ambiente
Altri contenuti a tema
Igiene ambientale a prova di sostenibilità, il caso virtuoso di “La Pulita & Service” Igiene ambientale a prova di sostenibilità, il caso virtuoso di “La Pulita & Service” La conferma arriva con il certificato “Ecolabel UE” conferito alla divisione Green
10 Sversamenti in mare a Ponente, attese le analisi dell’Arpa Puglia Sversamenti in mare a Ponente, attese le analisi dell’Arpa Puglia Ieri pomeriggio la segnalazione del sub ambientalista Binetti
Ambiente, a Barletta «dati che fanno riflettere» Ambiente, a Barletta «dati che fanno riflettere» Cascella, ambientalista: «PM 2.5 e l’NO2 (Biossido di Azoto) campionati a Barletta sono pressoché uguali a quelli di Taranto»
Rimossa l'auto abbandonata nel vallone Tittadegna Rimossa l'auto abbandonata nel vallone Tittadegna Ieri le operazioni della Polizia Locale
21 Assessore Riefolo: «Non è ancora definito quale sia il destino dell’area ex Eni» Assessore Riefolo: «Non è ancora definito quale sia il destino dell’area ex Eni» Questa mattina sono partiti i lavori di bonifica previsti in viale Cafiero
"Scendiamo in piazza", progetto di Retake Barletta al Parco Pietro Paolo Mennea "Scendiamo in piazza", progetto di Retake Barletta al Parco Pietro Paolo Mennea Si terrà il 18 dicembre alle ore 10:00
7 Vallone Tittadegna nuovamente invaso dai rifiuti, c'è ancha la carcassa di un'automobile Vallone Tittadegna nuovamente invaso dai rifiuti, c'è ancha la carcassa di un'automobile La denuncia dell'ambientalista Antonio Binetti
Comuni ricicloni in crescita: Barletta al secondo posto Comuni ricicloni in crescita: Barletta al secondo posto Nella XIV edizione è Trani (76,5%) il Capoluogo di Provincia
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.