Piazzale Francesco Salerno
Piazzale Francesco Salerno
La città

"Il sindaco della gente", il ricordo di Francesco Salerno al castello di Barletta

Dedicato a lui il piazzale dell'anfiteatro nei giardini del maniero barlettano

Era il 10 settembre 2010 quando Francesco Salerno, amatissimo sindaco di Barletta per due mandati, fu stroncato da un arresto cardiaco, lasciando molta amarezza in quanti avevano seguito il suo progetto politico, con l'ardore e la passione che contraddistingueva il suo modo di fare, ma anche nei tanti avversari che lo avevano sempre e comunque stimato e apprezzato proprio per questa indole combattiva. A distanza di quasi otto anni da questo triste anniversario, l'amministrazione comunale ha attuato la scelta di dedicargli il piazzale dell'anfiteatro nei giardini del castello di Barletta.

Un gesto semplice ma molto desiderato: nel 2012 forte era la volontà dei consiglieri comunali Dicorato, Dipaola e Calabrese di intitolare a Salerno i giardini del castello. Solo successivamente, nel 2016, fu confermata la proposta di dedicare a "Ciccio" Salerno l'anfiteatro e il piazzale, come si legge nel ricordo dell'ex assessore Giuseppe Gammarota, esponente del movimento nato sulle idee politiche di Salerno, "La Buona Politica".

Adesso il ricordo del "sindaco della gente" è impresso nella targa ben visibile nei giardini del maniero barlettano, e indelebile resterà anche nei ricordi di molti barlettani che hanno avuto tempo e modo di conoscerlo e apprezzarlo.
  • Castello di Barletta
  • Francesco Salerno
Altri contenuti a tema
Concorso sulla Sicurezza stradale dell’ACI: la premiazione delle scuole partecipanti Concorso sulla Sicurezza stradale dell’ACI: la premiazione delle scuole partecipanti Appuntamento alle 9.30 nella sala rossa del Castello
Tutti insieme per cambiare la realtà della sclerosi multipla Tutti insieme per cambiare la realtà della sclerosi multipla Oggi a Barletta il Castello si illumina di rosso
"Road to Battiti", Castello e giardini chiusi dalle 14 alle 21 di domenica "Road to Battiti", Castello e giardini chiusi dalle 14 alle 21 di domenica Riapertura per consentire l'esibizione di Achille Lauro
Road to Battiti arriva a Barletta Road to Battiti arriva a Barletta Appuntamento il 14 maggio, curiosità per l'artista chiamato a esibirsi all'interno del Castello
Primo maggio al museo, visitabili i luoghi di arte e cultura Primo maggio al museo, visitabili i luoghi di arte e cultura In vigore l'orario estivo
Trovato un tasso selvatico a spasso nel Castello di Barletta Trovato un tasso selvatico a spasso nel Castello di Barletta L'esemplare è stato recuperato e trasportato presso l’Osservatorio Faunistico Regionale di Bitetto
A Barletta il IX° congresso sulle malattie rare A Barletta il IX° congresso sulle malattie rare Appuntamento a partire dalle 8.30 nella sala rossa "Palumbieri" del Castello
"Gaia" resta a Barletta fino al 25 aprile "Gaia" resta a Barletta fino al 25 aprile L'installazione di Luke Jerram continua a incantare il pubblico nei sotteranei del Castello
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.