Nessuno resti indietro
Nessuno resti indietro
Associazioni

Il libro "Nessuno resti indietro" nelle scuole della Bat

La decisione presa dopo l'incontro lo scorso 2 marzo

«Vi avevamo già annunciato che la Provincia di Barletta Andria Trani aveva acquistato ben 40 copie del libro Nessuno resti indietro affinché fosse presentato negli Istituti scolastici della provincia medesima al fine di diffondervi i messaggi di solidarietà, inclusione e mutualismo di cui è portatore. Bene, mercoledì scorso 2 marzo c'è stato un incontro in videoconferenza con diversi dirigenti scolastici proprio per avviarne organizzazione» scrive Cosimo D. Matteucci.

«Grazie di cuore al Presidente, Avv. Bernardo Lodispoto, alla consigliera provinciale Dott.ssa Federica Cuna con delega alle politiche sociali e alla Dott.ssa Rosa Cascella per il bellissimo e costante sostegno.
Grazie a tutte le tantissime persone che hanno contribuito alla realizzazione del libro, le cui copie sono praticamente esaurite, restandone forse una decina, e grazie a Giuseppe Calabrese e Giuseppe Daloiso, amministratori della Duepuntozero Edizioni che lo ha stampato e pubblicato a proprie spese, devolvendone il ricavato all'Ambulatorio.
Grazie, grazie di cuore da tutta la nostra comunità mutualistica.
Nessuno resti indietro».
  • Libri
Altri contenuti a tema
Marcello Veneziani a Barletta per "Scontenti" Marcello Veneziani a Barletta per "Scontenti" Primo appuntamento della rassegna "Storie e libri"
Fare i conti con le emozioni: Chiara Gamberale mostra la strada da seguire. Intervista video Fare i conti con le emozioni: Chiara Gamberale mostra la strada da seguire. Intervista video L'autrice ha presentato il romanzo "I fratelli Mezzaluna" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie
“Nostalgia di Barletta”, quell’opera incompiuta scritta con amore per la città “Nostalgia di Barletta”, quell’opera incompiuta scritta con amore per la città L’appello dei figli di Pietro Digaeta, autore della collana: «Sarebbe bello completare il progetto di nostro padre»
Walter Veltroni presenta le nuove avventure del commissario Buonvino. Intervista video Walter Veltroni presenta le nuove avventure del commissario Buonvino. Intervista video Un giallo che mischia realtà e fantasia per riflettere sul tema della memoria attraverso un caso spinoso del 1944. L'evento alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Vecchie Segherie Bisceglie, arrivano Walter Veltroni e Chiara Gamberale Vecchie Segherie Bisceglie, arrivano Walter Veltroni e Chiara Gamberale Due appuntamenti di enorme rilievo nel corso della settimana
Il fondo “Lagrasta-Dilillo” amplia il patrimonio bibliotecario Il fondo “Lagrasta-Dilillo” amplia il patrimonio bibliotecario Donati 4000 volumi alla biblioteca comunale “Sabino Loffredo”
Sguardo nei luoghi della conoscenza: la Biblioteca Comunale di Barletta Sguardo nei luoghi della conoscenza: la Biblioteca Comunale di Barletta Tante le novità in arrivo per tutta la città, ne abbiamo parlato col direttore Emanuele Romallo
A Barletta stasera l'incontro con l'autrice Erica Mou A Barletta stasera l'incontro con l'autrice Erica Mou L'evento organizzato dal Presidio del Libro in collaborazione con l'associazione culturale LettidiPiacere
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.