Palme sotto attacco
Palme sotto attacco
Territorio

Il Comune di Barletta si è accorto del punteruolo rosso, evviva!

Il pericoloso parassita augura buon Natale alla cittadinanza. Il duro lavoro dei dirigenti ha dato i suoi frutti

Finalmente, nelle stanze del Comune di Barletta, si sono ricordati che effettivamente il punteruolo rosso è arrivato, diramando una informativa ufficiale in cui si allerta la città che è infestata dal terribile e distruttivo scarafaggio rossastro. Barlettalife aveva segnalato ancor prima l'arrivo e il pericolo del punteruolo rosso, già nel lontano 15 gennaio 2012. Forse al Comune erano impegnati a fare seccare le piante dell'Orto Botanico. Ora che non sono più impegnati alla salvaguardia dell'orticello, hanno fatto la scoperta dell'anno. Ci aspettiamo ora dal dirigente del settore manutenzioni una dichiarazione ufficiale del tipo: "Non ci sono soldi per il combattere il punteruolo rosso, andate agli uffici preposti di Bari!".

Dove sono le associazioni ambientaliste? Forse sono impegnati nella futura campagna elettorale-ambientale. A livello regionale, si strombazza un fantomatico "Piano d'azione regionale per contrastare l'introduzione e la diffusione del Punteruolo rosso delle palme", poi si intima i cittadini di informare gli uffici preposti, altrimenti saranno passibili di sanzioni amministrative. In parole povere, se non segnalate, vi beccherete una multa.

Ma una volta segnalata la situazione cosa succederà? Nulla! Forse qualcuno verrà ad avvolgere la palma morta con un telo di plastica, come un estremo saluto, già avvenuto presso lo stadio "Simeone". Le nuove foto, scattate in via Raffaello Sanzio, parallela di via delle Belle Arti, sono la prova che nessuno ha segnalato al Comune la presenza delle ennesime palme divorate dal punteruolo, che ha anticipato il cenone di Natale, augurando al settore manutenzioni e a Barletta buone feste.

Cittadini, il verde pubblico è anche vostro, ma non ve frega nulla. Non vi resta che fotografare le palme dei vostri giardini e ville private, e salutare questa bella specie vegetale che caratterizza il Sud Italia. Il punteruolo rosso non è un sentimentale.

Per chi volesse farsi una (ci auguriamo utile) passeggiata a Bari vi segnaliamo:
Servizio Fitosanitario Regionale – Lungomare Nazario Sauro 45 – 70121 Bari;
Tel 080-540.5147/5141 – Fax 080-5405284;
Ufficio Provinciale dell'Agricoltura di Bari – Lungomare Nazario Sauro 45 – 70121 Bari;
Tel 080-540.5130/5101 – Fax 080-5405131;

Per i cittadini desiderosi di incontrare un dirigente segnaliamo:
Comune di Barletta – Settore Manutenzioni – Viale G. Marconi 31 – 76121 Barletta.
4 fotoPalme divorate dal punteruolo rosso
PalmePalmePalmePalme
  • Ambiente
  • Verde pubblico
  • Punteruolo rosso
  • Tommaso Francavilla
Altri contenuti a tema
3 Mihaela Albanese nuovo assessore ambiente, gli auguri di buon lavoro dal comitato Operazione Aria Pulita Mihaela Albanese nuovo assessore ambiente, gli auguri di buon lavoro dal comitato Operazione Aria Pulita Chiariello: «Con l'auspicio che l’impegno condiviso possa portare a risultati efficaci e duraturi»
Presentato alla cittadinanza il rapporto Ambiente e Salute di Arpa e Asl Presentato alla cittadinanza il rapporto Ambiente e Salute di Arpa e Asl Confronto con le associazioni ambientaliste
Barletta, il rapporto "Ambiente e salute" di Arpa e Asl Bt non evidenzia particolari criticità Barletta, il rapporto "Ambiente e salute" di Arpa e Asl Bt non evidenzia particolari criticità La nota dell'azienda sanitaria locale
Da martedì 18 febbraio in via Vitrani la sostituzione di 20 olmi ammalorati Da martedì 18 febbraio in via Vitrani la sostituzione di 20 olmi ammalorati Al loro posto altrettanti ligustri
12 Polveri nella zona industriale, sopralluogo in via Misericordia Polveri nella zona industriale, sopralluogo in via Misericordia Presenti amministrazione e polizia Locale
1 Cade albero in piazza Castello: nessuna conseguenza Cade albero in piazza Castello: nessuna conseguenza Fortunatamente il grosso tronco è caduto sulle aiuole. Sul posto la Polizia locale
Caracciolo: “Dal bilancio nuove risorse per il monitoraggio ambientale della zona industriale di Barletta“ Caracciolo: “Dal bilancio nuove risorse per il monitoraggio ambientale della zona industriale di Barletta“ Risorse anche per avvio della produzione centralizzata di radiofarmaci per terapia in collaborazione con la Asl Bt e unità operativa complessa di medicina nucleare del Dimiccoli
7 "Green Park" il tribunale si pronuncia in favore del Comune di Barletta "Green Park" il tribunale si pronuncia in favore del Comune di Barletta Disposto l'immediato rilascio dell'area
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.