Comitato di quartiere 167. <span>Foto Ida Vinella</span>
Comitato di quartiere 167. Foto Ida Vinella
Associazioni

Il comitato zona 167 soddisfatto dopo la Ciemme Vivi Barletta 2023

«Non è stata solo una sfida sportiva, ma anche un momento di condivisione e solidarietà»

«Ciemme Vivi Barletta 2023, un evento straordinario che unisce sport e comunità, una corsa che trasforma ogni passo in un trionfo di perseveranza e solidarietà». I referenti del comitato di quartiere della zona 167 di Barletta, Raffaele Patella e Giuseppe Di Bari, descrivono così la manifestazione sportiva svoltasi domenica.

«È stata una domenica illuminata da un bellissimo sole e soprattutto dalla presenza di oltre mille partecipanti alla Ciemme Vivi Barletta arrivati da tante città pugliesi e che per la prima volta ha visto come scenografia la zona 167 di Barletta e con la "benedizione", alla partenza, di S.E. Mons. Leonardo D'Ascenzo. Una manifestazione fortemente voluta dal Comitato della zona 167 che ha incontrato la fattiva disponibilità dell'ASD Barletta Sportiva riscontrando la forte determinazione dell'amministrazione Comunale.

Ma la Ciemme Vivi Barletta non è solo una sfida sportiva, è anche un momento di condivisione e solidarietà. Il Parco dell'Umanità ha finalmente mostrato la sua faccia più bella accogliendo le tante associazioni della città che hanno voluto arricchire con la propria presenza un evento che ha tutte le caratteristiche della straordinarietà per la periferia barlettana, in un contesto reso finalmente fruibile, grazie al grande impegno che il settore Manutenzioni del Comune di Barletta e i dipendenti Bar.S.A. hanno messo in campo nei giorni scorsi.

È stata, inoltre, l'occasione per tanti cittadini e residenti in altre zone della città per venire a conoscere la nuova zona e di come va progressivamente arricchendosi di nuove attività, i cui gestori hanno sin da subito dato il massimo sostegno all'organizzazione e a cui va il nostro sentito ringraziamento. Naturalmente un evento di così ampia portata non manca di incontrare l'insensibilità di qualche cittadino intemperante a cui va la nostra comprensione, ma anche l'invito a sentirsi parte di una comunità che cresce anziché di una (per fortuna) minoranza egoista e soprattutto "folkloristica" della città.

Un ringraziamento doveroso a chi ha creduto in questa "scommessa", e in particolare al vicesindaco Giuseppe Dileo, all'assessora alla Polizia Locale Elisa Spera, all'assessore allo Sport Marcello Degennaro, all'Ufficio Traffico e agli agenti della Polizia Locale, alle associazioni che hanno supportato gli organizzatori in ogni aspetto organizzativo, agli sponsors, ai media che hanno coperto con generosità l'evento, ma anche a tutti i cittadini che con entusiasmo e nell'anonimato hanno contribuito al buon esito di questa festa di sport in periferia.

L'auspicio del Comitato della 167 è che questo evento straordinario possa divenire un evento stabilmente inserito in un "ventaglio" di iniziative che nella zona di espansione si possono e si devono fare».
Comitato zona 167 - Ciemme Vivi Barletta 2023Comitato zona 167 - Ciemme Vivi Barletta 2023
  • ViviBarletta
  • Comitato di quartiere zona 167
Altri contenuti a tema
Via Andria, accolto ricorso per l'accesso agli atti del comitato della zona 167 Via Andria, accolto ricorso per l'accesso agli atti del comitato della zona 167 «Una storia che si trascina oramai stancamente da oltre 4 anni, gravando sulle tasche e sulla pazienza dei cittadini»
Dimissioni Cannito, il comitato di zona 167: «Non si strumentalizzino i problemi del quartiere» Dimissioni Cannito, il comitato di zona 167: «Non si strumentalizzino i problemi del quartiere» La nota firmata da Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
Controlli forze dell'ordine, il comitato 167: «Siamo sulla strada giusta» Controlli forze dell'ordine, il comitato 167: «Siamo sulla strada giusta» La nota firmata da Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
TARI in aumento, il comitato di quartiere zona 167: «Dopo un’estate torrida, una doccia fredda per i cittadini» TARI in aumento, il comitato di quartiere zona 167: «Dopo un’estate torrida, una doccia fredda per i cittadini» La nota firmata da Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
Comitato di quartiere zona 167: «Barletta non è Caivano, ma potrebbe diventarlo» Comitato di quartiere zona 167: «Barletta non è Caivano, ma potrebbe diventarlo» La nota firmata da Raffaele Patella e Giuseppe Di Bari
29 Il comitato di quartiere della zona 167: «Barletta soffocata dal cemento» Il comitato di quartiere della zona 167: «Barletta soffocata dal cemento» La nota firmata da Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
Il bilancio della Ciemme Vivi Barletta 2023 in un incontro tra organizzatori e partner Il bilancio della Ciemme Vivi Barletta 2023 in un incontro tra organizzatori e partner Debriefing presso il comando di Polizia Locale
1 Il triste destino del giardino pubblico di via Barberini: un appello per porre fine all'abbandono Il triste destino del giardino pubblico di via Barberini: un appello per porre fine all'abbandono La nota del comitato di zona 167
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.