Canne della Battaglia
Canne della Battaglia
Territorio

Il Comitato Pro Canne della Battaglia lancia un SOS

«Buone le proposte del consigliere Mennea». Appello al comune per la gestione del sito

Il consigliere regionale Ruggiero Mennea (PD) ha pubblicamente riaffermato nel suo recente comunicato-stampa di essere al lavoro per una proposta di legge regionale tesa a valorizzare il sito archeologico di Canne della Battaglia. Il nostro Comitato plaude a tale rinnovato impegno (dell'unico esponente politico che abbia avvertito tale sensibilità e tale dovere istituzionale) e ricorda all'intera opinione pubblica quanto già dichiarato dal consigliere Mennea durante la campagna elettorale, conclusasi con la sua elezione: egli sta mantenendo la promessa, autentico debito nei confronti del nostro Patrimonio storico-culturale a fini turistici.

In merito ai contenuti tecnico-legislativi del provvedimento allo studio, il nostro Comitato esorta fortemente l'esponente politico ad analizzare ed a prendere in seria considerazione quanto effettivamente sta accadendo nelle Marche, unica Regione d'Italia, almeno finora, che abbia decisamente puntato tutte le carte della sua promozione turistica sull'eredità storico-culturale rappresentata dal ciclo delle battaglie, battaglie in questo caso particolare ricomprese nell'epopea di Napoleone e come tali combattute nei suoi confini. L'orientamento di marketing é quanto mai chiaro, addirittura superlativo rispetto a quanto avvenuto nelle Marche: indicare nel massimo "attrattore" internazionale del nostro sito archeologico proprio la figura di Annibale e la celeberrima Battaglia di Canne (ciclo delle Guerre Puniche con lo sguardo sul Mediterraneo) per sollecitare nuovi flussi turistici e la promozione delle varie attività connesse, dall'agricoltura all'agriturismo, dall'ambiente (Parco Regionale dell'Ofanto) all'organizzazione di spettacoli e di eventi di archeologia sperimentale, e quant'altro di utile alla cosiddetta "economia reale".
Circa poi la pericolosa criticità del Bookshop in fase di chiusura all'Antiquarium, con arretramento nell'offerta di accoglienza turistica e sicura perdita dei posti di lavoro, il nostro Comitato sollecita l'Amministrazione Comunale di Barletta ad occupare la posizione che le compete nel Tavolo istituito dalla Regione Puglia con i S.A.C. "Sistemi Ambientali Culturali" dove la facies di Canne della Battaglia (sito culturale ad alta valenza ma penalizzato come gestione) si lega indissolubilmente allo scenario naturale del fiume Ofanto e del suo Parco.

Il bando per i S.A.C. (18 milioni di euro su scala regionale) é fatto apposta per quelle realtà come Canne della Battaglia dove le criticità gestionali superano il valore aggiunto di cultura e natura messe assieme.
Difficile credere ad un'Amministrazione come quella di Barletta impegnata in grandi eventi all'estero (Mostra De Nittis a Parigi) che non si impegni altrettanto sul Territorio dove nella prossima primavera si andrà a votare per rinnovare Sindaco e Consiglio comunale…

Nino Vinella, Presidente
Fotografia per gentile concessione del Comitato Pro Canne della Battaglia.
  • Canne della battaglia
  • Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia
  • Nino Vinella
  • Ruggiero Mennea
Altri contenuti a tema
Mennea: «Barletta ottava nella classifica di vivibilità climatica, ora si sviluppi il turismo» Mennea: «Barletta ottava nella classifica di vivibilità climatica, ora si sviluppi il turismo» La nota del capogruppo di Azione in Regione Puglia
7 All'ospedale Dimiccoli di Barletta in… treno: arriva il primo "sì" All'ospedale Dimiccoli di Barletta in… treno: arriva il primo "sì" Soddisfatto il Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia che aveva sollecitato il progetto
Mennea su nuova fermata Rfi Barletta ospedale: «Traguardo importante» Mennea su nuova fermata Rfi Barletta ospedale: «Traguardo importante» La nota del consigliere regionale di Azione
Mennea: «Intitolare il foyer a Ruggiero Dimiccoli scelta che mi emoziona» Mennea: «Intitolare il foyer a Ruggiero Dimiccoli scelta che mi emoziona» La nota del consigliere regionale di Azione
Sessantacinque anni fa l'inaugurazione dell'Antiquarium di Canne della Battaglia Sessantacinque anni fa l'inaugurazione dell'Antiquarium di Canne della Battaglia La nota del giornalista Nino Vinella
Un momento in memoria di Pietro Mennea sulla salita del vaglio Un momento in memoria di Pietro Mennea sulla salita del vaglio Iniziativa a cura del Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia
1 Il 177° anniversario della nascita di De Nittis: storia e moda in vetrina Il 177° anniversario della nascita di De Nittis: storia e moda in vetrina Ecco le iniziative dell’associazionismo culturale
12 Da Barletta la proposta di intitolare a Franco Zeffirelli i sotterranei del castello Da Barletta la proposta di intitolare a Franco Zeffirelli i sotterranei del castello Il regista girò lì alcune scene di "Otello con Placido Domingo e Katia Ricciarelli
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.