Lavanda Piedi Maffei Monterisi
Lavanda Piedi Maffei Monterisi
Religioni

Il Cardinale Monterisi compie il rito della lavanda dei piedi

Un’iniziativa organizzata dall'U.N.I.Vo.C. e dall'UCI. La concattedrale era gremita di fedeli

Una Concattedrale gremita di gente ha accolto, giovedì 21 aprile, il Cardinale Monterisi che ha presieduto una messa particolare durante la quale ha compiuto il rito della "lavanda dei piedi". L'iniziativa è sorta grazie alla disponibilità del rettore Don Angelo Dipasquale ed è stata organizzata dalle associazioni U.N.I.Vo.C. (Unione Nazionale Italiana Volontari pro Ciechi) e l'UICI (Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti), i cui presidenti sono rispettivamente Giuseppe Ricatti e Francesco Giangualano. La messa è stata caratterizzata dal rito della "lavanda dei piedi" ai bambini e soci dell'associazione.

Quest' atto ha solleticato l'attenzione dei presenti, tra cui anche membri della Confraternita di Santa Maria e dell' Unitalsi. Il Sindaco Nicola Maffei, in qualità di rappresentante dei cittadini di Barletta, ha aiutato attivamente il Cardinale durante questo rito. Il rito della lavanda ricorda quello che Gesù fece agli apostoli, secondo il Vangelo di Giovanni. All'apparenza è un gesto di umiliazione e sottomissione che in passato veniva compiuto dal servo di livello più basso della casa, ma in realtà assume un profondo significato religioso ed è simbolo di un atto di estremo amore e dedizione.

E' un rito particolarmente collegato alle festività Pasquali troppo spesso associate esclusivamente a uova di cioccolato, grandi pranzi e qualche escursione fuori porta. Secondo il Vangelo di Giovanni, infatti, in mancanza di servitori, nella camera in cui Gesù e gli apostoli erano riuniti per celebrare la Pasqua ebraica, nessuno si fece avanti per lavare i piedi ai convitati: nessuno tranne Gesù.

"Quando dunque ebbe loro lavato i piedi ed ebbe ripreso le sue vesti, si mise di nuovo a tavola, e disse loro: «Capite quello che vi ho fatto? Voi mi chiamate Maestro e Signore; e dite bene, perché lo sono. Se dunque io, che sono il Signore e il Maestro, vi ho lavato i piedi, anche voi dovete lavare piedi gli uni agli altri. Infatti vi ho dato un esempio, affinché anche voi facciate come ho fatto io. In verità, in verità vi dico che il servo non è maggiore del suo signore, né il messaggero è maggiore di colui che lo ha mandato. Se sapete queste cose, siete beati se le fate." (Giovanni 13:12-17 )
17 fotoCardinale Monterisi, lavanda dei piedi
Lavanda dei piediLavanda dei piediLavanda dei piediLavanda dei piediLavanda dei piediLavanda dei piediLavanda dei piediLavanda dei piediLavanda dei piediLavanda dei piediLavanda dei piediLavanda dei piediLavanda dei piediLavanda dei piediLavanda dei piediLavanda dei piediLavanda dei piedi
  • Concattedrale
  • U.N.I.Vo.C.
  • Unione Italia Ciechi
  • Mons. Francesco Monterisi
Altri contenuti a tema
Quarantesimo anniversario ordinanza episcopale del cardinal Monterisi, gli auguri del sindaco Quarantesimo anniversario ordinanza episcopale del cardinal Monterisi, gli auguri del sindaco La cerimonia domani alle 17.30 nella parrocchia del Crocifisso
Vescovo da 40 anni, auguri al cardinale Francesco Monterisi Vescovo da 40 anni, auguri al cardinale Francesco Monterisi L’invito dell’Arcivescovo alla solenne celebrazione eucaristica di rendimento di grazie il 6 gennaio
Quinta edizione del concerto-meditazione nella cattedrale di Barletta Quinta edizione del concerto-meditazione nella cattedrale di Barletta “Et verbum caro factum est” si svolgerà domenica prossima
“Guardàti dalla Bellezza”, una mostra in Cattedrale “Guardàti dalla Bellezza”, una mostra in Cattedrale Saranno esposte le icone realizzate dal giovane Gaetano Russo
Barletta festeggia Maria Santissima Assunta in Cielo Barletta festeggia Maria Santissima Assunta in Cielo Le parole di Don Francesco Fruscio, Arciprete e Rettore della Concattedrale di Barletta
Domenica alla Cattedrale di Barletta concerto meditazione "Et verbum caro factum est" Domenica alla Cattedrale di Barletta concerto meditazione "Et verbum caro factum est" Una serata in cui verranno suonate le melodie di Natale
Monterisi, il cardinale di Barletta inserito dal Papa nell'Ordine dei Presibiteri Monterisi, il cardinale di Barletta inserito dal Papa nell'Ordine dei Presibiteri Gli auguri da parte del Mons. Leonardo D'Ascenzo
Mese di maggio, a Barletta nessuna processione per l'arrivo della Madonna dello Sterpeto Mese di maggio, a Barletta nessuna processione per l'arrivo della Madonna dello Sterpeto L'arrivo in Basilica sarà in forma privata in osservanza alle norme anti-contagio
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.