teatro curci
teatro curci
Eventi

Il 26 novembre a Barletta la Philharmonia Orchestra di Londra con il Maestro Alessandro Crudele

Sarà un concerto-omaggio a Carlo Maria Giulini: oggi conferenza di presentazione

Il prossimo 26 novembre, la Philharmonia Orchestra di Londra, una delle più prestigiose orchestre al mondo, sarà in concerto per la prima volta nella sua storia al Teatro Curci di Barletta (ore 20.30, biglietteria Teatro Curci, info 0883.332456).

Per l'occasione, l'Orchestra sarà diretta dal Maestro Alessandro Crudele, tra i direttori italiani più apprezzati in Italia e all'estero, che ha uno strettissimo legame con la Puglia. Nato da padre barlettano, Crudele vive stabilmente a Berlino, ma di recente ha scelto Ostuni come seconda dimora per riavvicinarsi alla sua terra d'origine.

Questa mattina, alle ore 10, il maestro Alessandro Crudele sarà in conferenza stampa nel foyer del Teatro Curci, per presentare la serata del 26 novembre, promossa dall'assessorato alla Cultura della Regione Puglia e Puglia Culture, con la collaborazione del Comune di Barletta. Il concerto è organizzato in onore del Maestro Carlo Maria Giulini, barlettano, scomparso nel 2005, che ha diretto la Philharmonia Orchestra di Londra.

Insieme al Maestro Crudele, interverranno in conferenza:
  • Viviana Matrangola, assessora alla Cultura Regione Puglia
  • Cosimo Cannito, sindaco del Comune di Barletta
  • Oronzo Cilli, assessore alla Cultura del Comune di Barletta
  • Paolo Ponzio, presidente Puglia Culture
  • Teatro Curci
Altri contenuti a tema
31 I dettagli del nuovo “volto” del teatro Curci di Barletta: dal prima al dopo I dettagli del nuovo “volto” del teatro Curci di Barletta: dal prima al dopo «Colori neutri per ricordare la facciata originaria». Intervista al restauratore Cosimo Cilli
1 Teatro Curci, Vinella: «Restauri necessari anche sul lato B» Teatro Curci, Vinella: «Restauri necessari anche sul lato B» La nota del giornalista
Nuova facciata per il teatro "Curci" Nuova facciata per il teatro "Curci" Lunedì la consegna dell'opera di restauro
La speranza di guarire dal cancro: Barletta ospita "Un calice per la ricerca" La speranza di guarire dal cancro: Barletta ospita "Un calice per la ricerca" Conferenza scientifica e spettacolo sul palco del "Curci" con Bianca Atzei, per l'iniziativa voluta dal "Circolo Marida"
Scienza, arte e solidarietà: ecco la terza edizione di "Un calice per la ricerca" Scienza, arte e solidarietà: ecco la terza edizione di "Un calice per la ricerca" Tre location per l'evento promosso dal Circolo Marida a Barletta
La Philharmonia Orchestra di Londra omaggia Barletta e il maestro Giulini La Philharmonia Orchestra di Londra omaggia Barletta e il maestro Giulini Due straordinarie tappe in Puglia: a dirigere la rinomata orchestra il Maestro Alessandro Crudele, di origini barlettane
Spettacolo gratuito "In fin dei conti. Capitoli di una messinscena", da oggi possibile ritirare i biglietti Spettacolo gratuito "In fin dei conti. Capitoli di una messinscena", da oggi possibile ritirare i biglietti Appuntamento al teatro "Curci" l'11 novembre
La prestigiosa Philharmonia Orchestra di Londra per la prima volta a Barletta La prestigiosa Philharmonia Orchestra di Londra per la prima volta a Barletta Alla figura del Maestro Carlo Maria Giulini, grande direttore barlettano, è dedicata la serata del 26 novembre al Teatro Curci
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.