Unità navali Guardia di Finanza
Unità navali Guardia di Finanza
Territorio

Guardia di Finanza, il Prefetto di Barletta partecipa alle esercitazioni sulle unità navali

Illustrati al Prefetto i vari interventi in presenza di imbarcazioni dedite ai traffici illeciti

Il Prefetto della BAT, dott.ssa Silvana d'Agostino, ha preso parte ad una esercitazione a bordo di un'unità navale del Corpo in forza al Reparto Operativo Aeronavale di Bari, competente su tutto il tratto di costa pugliese. L'autorità prefettizia, accompagnata dal Comandante Provinciale di Barletta-Andria-Trani, Col. Pierluca Cassano, e dal Comandante della Stazione Navale, Ten. Col. Davide d'Aponte, ricevuti i peculiari onori di rito, in chiave marinaresca (consistenti in sei trilli del c.d. "fischio del nostromo"), si è imbarcata dal porto di Barletta a bordo del Guardacoste G124 "Cavatorto", unità navale d'altura di circa 27 metri, con 14 membri di equipaggio.

L'imbarcazione, al pari delle altre in dotazione alla Guardia di Finanza, viene quotidianamente impiegata nella tutela dell'ordine e della sicurezza pubblica, competenza esclusiva del Corpo a decorrere dal Decreto "Madia" approvato nel 2016; in tale contesto si inquadrano il contrasto ai traffici di stupefacenti, armi e migranti, nonché la sorveglianza e il controllo del mare e dello spazio aereo sovrastante per il monitoraggio della frontiera marittima.

Durante la crociera, che ha visto la perlustrazione costiera di tutto il territorio provinciale, da Margherita di Savoia a Bisceglie, il Prefetto ha preso cognizione delle peculiarità e delle caratteristiche tecnico operative dei mezzi aeronavali del Corpo presenti in Puglia, nonché del ruolo di unica "polizia del mare", svolto anche in chiave preventiva, assicurando una costante presenza e una capillare attività di controllo.

Al Prefetto, sono state illustrate le modalità con le quali le unità navali del Corpo, in quasi tutte le condizioni meteomarine, inseguono e fermano le imbarcazioni dedite ai traffici illeciti, con particolare riferimento al contrasto del contrabbando, che oltre a garantire condizioni paritarie di concorrenza tra gli operatori economici, tutela la salute dei consumatori e restituisce risorse allo Stato.

Numerosi sono inoltre gli interventi di natura economico finanziaria eseguiti dalle unità navali in sinergia con i Reparti territoriali di Barletta, Trani e Margherita di Savoia, al pari delle attività contro gli illeciti ambientali, sia a terra che in ambiente marino.
Al termine dell'attività, l'Autorità di Governo ha salutato tutti i finanzieri intervenuti nell'esercitazione, rivolgendo loro sentite espressioni di gratitudine per le attività svolte e per la perizia con cui le stesse, in un ambiente difficile, talvolta ostile come quello marino, vengono portate a termine.
  • Guardia di Finanza
Altri contenuti a tema
Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate In vista delle festività pasquali, la Guardia di Finanza ha intensificato sul territorio pugliese le attività di controllo
Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Nei mirino dei finanzieri un allevatore abusivo: utilizzava 274 ettari di suoli agricoli di proprietà del Demanio
1 Ancora una maxi truffa sui bonus edilizi a Barletta Ancora una maxi truffa sui bonus edilizi a Barletta 16 soggetti indagati per truffa aggravata: tutto parte dall'ispezione nello studio di un professionista barlettano
Reati tributari, azienda di Barletta ancora nel mirino della Guardia di Finanza Reati tributari, azienda di Barletta ancora nel mirino della Guardia di Finanza Nuovo sequestro per la "Chogan": gli indagati continuavano a gestire le società all’insaputa dell’amministrazione giudiziaria
Edilizia e bonus, decreto di sequestro preventivo di denaro e beni per oltre 5 milioni di euro Edilizia e bonus, decreto di sequestro preventivo di denaro e beni per oltre 5 milioni di euro L'ipotesi di reato è l'indebito utilizzo dei cosiddetti “bonus facciate”, “ecobonus” e “bonus ristrutturazione”
Oltre 900 capi contraffatti donati dalla Guardia di Finanza alla Caritas di Barletta Oltre 900 capi contraffatti donati dalla Guardia di Finanza alla Caritas di Barletta Erano pronti ad essere immessi sul mercato
Sequestrati 180 quintali di olio di oliva venduto come "extravergine bio" Sequestrati 180 quintali di olio di oliva venduto come "extravergine bio" Accertamenti svolti nelle province di Catanzaro e Barletta-Andria-Trani: il prodotto non possedeva le caratteristiche previste per la qualità olio di oliva bio
I ragazzi del Liceo Cafiero di Barletta vincitori dell’iniziativa proposta dalla Guardia di Finanza I ragazzi del Liceo Cafiero di Barletta vincitori dell’iniziativa proposta dalla Guardia di Finanza Questa mattina la presentazione del progetto premiato alla presenza del Colonnello Cassano, del regista Francesco Delvecchio e degli studenti vincitori
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.