Incidente mortale sulla statale 16 bis
Incidente mortale sulla statale 16 bis
Cronaca Aggiornamenti in Diretta

Gravissimo incidente stanotte a Barletta sulla SS 16 bis, muore un 30enne

Coinvolta anche un auto della polizia, grave un operante. Traffico deviato, guard rail completamente distrutto

Probabilmente un colpo di sonno la causa primaria dell'incidente occorso, stanotte alle 2.55, sulla strada statale 16 bis, a un centinaio di metri dall'uscita di Barletta Sud, nel senso di percorrenza che va da Barletta verso Trani (precisamente in direzione sud, al chilometro 749,700). La nostra redattrice, giunto in loco nottetempo e dopo aver raggiunto il luogo ormai inaccessibile dal normale percorso carrabile, ha avuto dinanzi ai suoi occhi una situazione raccapricciante.

Un 30enne di Trani, Angelo Manfaro, alla guida di un'auto non ancora identificata, probabilmente per un perdita di attenzione unita ad un asfalto lievemente bagnato (la bassa temperatura notturna ha favorito la formazione di uno sdriucciolevole e sottile strato di ghiaccio), ha pesantemente deviato verso il guard rail di divisione corsia, impattando con violenza -il guard rail è completamente distrutto per un buon tratto- e con forte velocità. L'auto è stata sbalzata dall'urto e il guidatore ha perso la vita sul colpo.

La dinamica è stata osservata da una fiat Panda dell'istituto di vigilanza IVRI e un autoarticolato Volvo sopraggiunti nei diversi sensi di marcia, questi hanno subito inteso prestare soccorso: il mezzo pesante è stato parcheggiato nei pressi dell'incidente e il 63enne guidatore ha subito cercato di prestare aiuto. Nei momenti concitati che ne sono seguiti si è inserita quella che poteva divenire una peggiore tragedia, infatti successivamente è giunta una volante della polizia del Commissariato di Barletta (impegnata nel trasporto di un detenuto) con due operanti subito avvicinatisi al sinistro. Nel mentre è sopraggiunta a forte velocità una Lancia Y con tre ragazzi a bordo. Il guidatore non accortosi di quanto successo, ha colpito i poliziotti ferendone gravemente uno (tuttora ricoverato al "Dimiccoli" con una frattura al femore).

Infine giungono i Carabinieri, la guardia di Finanza e i Vigili del fuoco, il traffico viene completamente deviato fino alle 7.40 di stamane. Alcune parti oscure della dinamica di quanto accaduto saranno spiegate nelle prossime ore. Continuano le indagini a cura del comando compagnia Carabinieri di Barletta.

Aggiornamento
Il 27enne che ha perso la vita, di cui si conoscono solo le iniziali (A.M.) è originario di Trani.

Aggiornamento

Sei in tutto i feriti, di cui uno ricoverato al "Mons. Dimiccoli" di Barletta e uno all'ospedale "Bonomo" di Andria. Di tutti i feriti, tre versano in gravi condizioni; nessuno di essi è in pericolo di vita.

Aggiornamento
Visita del vice questore aggiunto Santa Mennea al "Mons. Dimiccoli" ai poliziotti feriti, le loro condizioni non destano preoccupazione.

Aggiornamento
Il nome del giovane deceduto era Angelo Manfaro.

Aggiornamento
Da una prima ricostruzione da parte della Polizia di Stato, pare che l'auto guidata dal Manfaro, una Citroen C3, abbia perso aderenza sull'asfalto, andando a sbattere contro il guard rail. Dopo l'urto, l'auto si è fermata perpendicolarmente sulla carreggiata. Il ragazzo sarebbe molto sul colpo. Subito dopo è passata un'altra vettura guidata da una guardia giurata. L'uomo si è fermato sul lato destro della carreggiata per prestare soccorso. Il terzo mezzo è stata la Fiat Marea della polizia di Barletta. Gli agenti stavano trasportando in carcere a Trani un uomo di 33 anni, Ruggiero De Gennaro, arrestato in seguito ai tafferugli di domenica scorsa nell'incontro di calcio della squadra barlettana contro la Nocerina. La volante è riuscita a schivare la Citroen e l'auto della guardia giurata, una fiat Panda dell'isituto di vigilanza IVRI, ed a rallentare ma è stata tamponata e trascinata per alcuni metri da una Lancia Y sopraggiunta, con a bordo tre persone di cui il giudatore, un 27enne residente a Barletta, ha riportato ferite.

Aggiornamento
Coinvolta anche una fiat Stilo condotta da un 22 tranese con a bordo un coetaneo e un 19enne; il conducente non rendendosi conto delle auto posizionate di traverso rispetto al senso di marcia, ha impattato la Citroen C3 del deceduto. Per loro solo un forte spavento.
4 fotoIncidente mortale sulla 16 bis
Incidente mortale sulla statale 16 bisIncidente mortale sulla statale 16 bisIncidente mortale sulla statale 16 bisIncidente mortale sulla statale 16 bis
Interviene sul luogo la redattrice cronista Francesca Piazzolla. Si ringrazia per il preciso, puntuale e rischioso lavoro, la Polizia e il Commissariato di Barletta, nonchè i Vigili del Fuoco, pronti e tempestivi nell'intervento.
  • Polizia di Stato
  • Carabinieri
  • Incidente stradale
  • Vigili del fuoco
  • Ospedale "R. Dimiccoli"
  • Incidente
  • Feriti
  • Morti
Altri contenuti a tema
1 Detenzione e spaccio di marijuana, barlettano arrestato dalla Polizia di Stato Detenzione e spaccio di marijuana, barlettano arrestato dalla Polizia di Stato L'uomo è stato colto in flagranza di reato
173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio 173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio Il Questore della Bat Fabbrocini a Bisceglie: «Orgogliosi di aver operato per una provincia più sicura»
Intensificati i controlli dei Carabinieri anche a Barletta Intensificati i controlli dei Carabinieri anche a Barletta Attività specifiche in materia di sostanze stupefacenti e circolazione stradale: ecco il bilancio delle operazioni
La guida dei Carabinieri contro le truffe agli anziani La guida dei Carabinieri contro le truffe agli anziani Le indicazioni del comando provinciale
Gesto d'amore a Barletta, nuova donazione multiorgano al "Dimiccoli" Gesto d'amore a Barletta, nuova donazione multiorgano al "Dimiccoli" Tutto reso possibile dalla famiglia del donatore, un 86enne di Canosa
1 Inseguimento e recupero di un furgone rubato a Barletta: merce restituita ai proprietari Inseguimento e recupero di un furgone rubato a Barletta: merce restituita ai proprietari Sul mezzo 900 fustini di detersivo, 1600 confezioni di aceto balsamico, 114 bottiglie di vino e 468 rotoli di nastro adesivo
6 Innovativo trapianto di cornea all'ospedale "Dimiccoli" di Barletta Innovativo trapianto di cornea all'ospedale "Dimiccoli" di Barletta Una tecnica avanzatissima utilizzata solo in pochi altri centri pugliesi
1 Intensificati a Barletta controlli su bici elettriche e motocicli Intensificati a Barletta controlli su bici elettriche e motocicli Attività congiunte sul territorio con Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Polizia Locale, Motorizzazione Civile ed Ispettorato del Lavoro
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.