Legambiente
Legambiente
Territorio

Goletta Verde 2013, parte il tour che condurrà a Barletta

Legambiente monitora le coste italiane e la qualità delle acque. Dal 6 all'11 luglio verifiche sui mari della città e di Otranto

Goletta Verde si accinge a partire per il tour 2013. Anche questa estate le nostre coste verranno monitorate con i controlli a campione effettuati dai laboratori mobili di Legambiente per verificare lo stato di salute del mare a rischio per la presenza di scarichi fognari non depurati che finiscono direttamente nei fiumi, nei laghi o in mare. Il tour toccherà Barletta e Otranto dal 6 all'11 luglio: quali novità porterà con sè la Goletta Verde all'ombra di Eraclio? Aiutaci a scegliere i punti di campionamento con le tue segnalazioni – ha dichiarato Francesco Tarantini, presidente di Legambiente Puglia - Per portare avanti il nostro impegno in difesa del mare dall'inquinamento e per tenere a bada i pirati del mare e chiunque perpetui azioni a danno degli ecosistemi marini e lacustri abbiamo bisogno del contributo di tutti. Le vostre segnalazioni aiuteranno i biologi di Goletta Verde a individuare nuovi punti da controllare, campionare, denunciare alle autorità competenti, per intervenire e cercare di risolvere i problemi che possono affliggere le nostre vacanze e soprattutto i delicati ecosistemi naturali».

Le segnalazioni, per essere utili ai fini del monitoraggio, devono riguardare scarichi di tipo civile e fognario, sostanze sospette in acqua o tratti di mare o di lago dal colore e dall'odore sgradevoli. Muovendoci con un po' di anticipo riusciremo a raccogliere le segnalazioni e organizzare adeguatamente il programma di monitoraggio dei nostri biologi. Per agevolare il meccanismo quest'anno è stata costituita sul sito di Legambiente una pagina dedicata - www.legambiente.it/golettaverde - che consentirà a tutti i cittadini di inviare le segnalazioni delle criticità dei mari in maniera semplice e intuitiva. La pagina prevede l'invio di foto e tutte le info utili a individuare e valutare il punto segnalato, ai fini di una possibile verifica da parte dei biologi di Goletta Verde. Le segnalazioni dei cittadini, inoltre, potranno arrivare via SMS o MMS al 346.007.4114 e saranno rese note anche alle Autorità preposte che potranno a loro volta verificare l'anomalia riscontrata dai bagnanti.
  • Inquinamento
  • Legambiente
  • Mare
Altri contenuti a tema
Dal comune un avviso pubblico per l’allestimento di una spiaggia inclusiva Dal comune un avviso pubblico per l’allestimento di una spiaggia inclusiva Le istruzioni per partecipare
Città più verdi 2025, un convegno a Palazzo San Domenico Città più verdi 2025, un convegno a Palazzo San Domenico Barletta pronta a migliorare grazie alla collaborazione con Legambiente
La Puglia si conferma prima in Italia per l’eccellenza della qualità dell’acqua per il quinto anno consecutivo La Puglia si conferma prima in Italia per l’eccellenza della qualità dell’acqua per il quinto anno consecutivo I dati rilevati dal Sistema nazionale per la Protezione dell'Ambiente
Piano delle Coste regionale: confronto (con polemiche) tra istituzioni, tecnici e politica Piano delle Coste regionale: confronto (con polemiche) tra istituzioni, tecnici e politica La proposta guidata dal consigliere regionale Stefano Lacatena divide la maggioranza e suscita critiche
46 Legambiente: «Non c'è pace per gli alberi di questa città» Legambiente: «Non c'è pace per gli alberi di questa città» La segnalazione riguardante i lecci di viale Giannone e piazza Conteduca
Classificazione acque balneazione 2025, Caracciolo: «Secondo i dati Arpa, nella Bat qualità eccellente in tutti i punti di prelievo» Classificazione acque balneazione 2025, Caracciolo: «Secondo i dati Arpa, nella Bat qualità eccellente in tutti i punti di prelievo» La nota del consigliere regionale
Progetto “Dune costiere”: i volontari di Legambiente tutelano i nidi del fratino Progetto “Dune costiere”: i volontari di Legambiente tutelano i nidi del fratino Il volatile nidificherà a Barletta nei prossimi mesi
Giornata Regionale della Costa 2025: tante le iniziative a Barletta Giornata Regionale della Costa 2025: tante le iniziative a Barletta Al via le attività in tutta la Regione
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.