Tribunale
Tribunale
La città

Giudice di pace: tempo fino al 29 aprile per salvare l'ufficio di Barletta

Il Comune dovrà dare seguito al decreto ministeriale per scongiurare la chiusura

Il Comune di Barletta avrà tempo fino al 29 aprile per decidere se revocare la decisione di mantenere aperto l'ufficio del giudice di pace. E' quanto prevede il decreto ministeriale attuativo del decreto legislativo n.156/2012 che ha sancito la revisione degli uffici giudiziari; lo stesso che ha soppresso la sezione distaccata del tribunale. Il decreto ministeriale pubblicato lunedì impone anche che le amministrazioni comunali interessate al mantenimento degli uffici del giudice di pace nei prossimi sessanta giorni comunichino al Ministero della Giustizia il personale e gli immobili destinati al locale ufficio giudiziario.

La mancata o tardiva comunicazione determinerà di questi dati comporterà la decadenza dal mantenimento dell'ufficio. Previsti, invece, centottanta giorni per la formazione del personale amministrativo che sostituirà l'organico ministeriale tuttora in servizio ma prossimamente destinato agli uffici giudiziari tranesi fra Tribunale, Procura della Repubblica ed ufficio del giudice di Pace. Il nuovo personale dell'ufficio del giudice di pace sarà dunque comunale. Gli stipendi, dunque, saranno a carico delle casse del Comune così come gli oneri per immobili e mezzi.
  • Comune di Barletta
  • Giudice di pace
Altri contenuti a tema
Nuovo Sistema per il Suap dal primo di marzo Nuovo Sistema per il Suap dal primo di marzo La nota di palazzo di città
Civiche benemerenze "Città di Barletta", giovedì 20 febbraio la consegna Civiche benemerenze "Città di Barletta", giovedì 20 febbraio la consegna Appuntamento a partire dalle ore 9 al teatro Curci
Vicinale Francesco Filannino, l'intitolazione all'amato preside di Barletta Vicinale Francesco Filannino, l'intitolazione all'amato preside di Barletta Già vicinale Tittadegna, collega viale Ippocrate e la strada vicinale Tratturo Regio
10 Il comune di Barletta si costituisce parte civile contro il parcheggiatore abusivo Il comune di Barletta si costituisce parte civile contro il parcheggiatore abusivo L'uomo operava nel retro di palazzo di città e aveva minacciato il presidente del consiglio comunale Marcello Lanotte
Comune di Barletta verso 15 nuove assunzioni Comune di Barletta verso 15 nuove assunzioni Esito positivo per l'avviso pubblico Agenzia della Coesione
In partenza il concorso "Diversi da chi?" In partenza il concorso "Diversi da chi?" La nota dell'amministrazione comunale
Nascono i punti di facilitazione digitale del Comune Nascono i punti di facilitazione digitale del Comune Le istruzioni per accedervi
Aperta la piattaforma per le istanze del Reddito di Dignità regionale 2023 Aperta la piattaforma per le istanze del Reddito di Dignità regionale 2023 La nota dell'amministrazione comunale
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.