Polizia
Polizia
Cronaca

Girava nella stazione di Molfetta: donna con disagio psichico aiutata dalla Polfer di Barletta

La pattuglia della Polfer è giunta subito da Barletta, calmando la donna sino all’arrivo degli operatori del servizio 118

La chiameremo "Anna", un nome di fantasia, ma di "Anne" ce ne sono tante nelle nostre città e nelle nostre stazioni, donne, ma anche uomini, che si trascinano con buste al seguito, in stato confusionale, da un portone all'altro, e talvolta manifestano aggressività.

"Anna" qualche giorno fa nella stazione di Molfetta (BA), con le sue buste al seguito, ha dato in escandescenza, spaventando viaggiatori e creando problemi, dal momento che, come diverse persone in situazione di disagio psichico, non indossava la mascherina. La pattuglia della Polfer è giunta subito da Barletta, calmando la donna sino all'arrivo degli operatori del servizio 118, che decidevano per il ricovero nel reparto psichiatria dell'ospedale. Contemporaneamente, la Polizia Ferroviaria ha anche coinvolto, nell'intervento, i Servizi Sociali e l'Ufficio del Giudice Tutelare, in modo che possa essere individuata per Anna una figura di aiuto, dal momento che la famiglia è assente, ed effettivamente si sono subito avviate le procedure necessarie.

Per queste persone in situazione di grave disagio, senza fissa dimora, non basta qualche giorno di ricovero ospedaliero, occorre un progetto a sostegno, per evitare che la situazione critica si ripeta.

Per meglio affrontare questi casi, il Compartimento Polizia Ferroviaria per la Puglia la Basilicata ed il Molise, nel 2018 ha ideato il progetto "S.O.S. disagio psichico", nell'ambito del quale sono stati nominati una decina di amministratori di sostegno, dal Giudice Tutelare di Bari, a favore di persone senza fissa dimora, in situazione di criticità, che gravitavano negli ambiti ferroviari.
  • Polizia ferroviaria
Altri contenuti a tema
Bilancio di fine anno della Polizia Ferroviaria: interventi anche a Barletta Bilancio di fine anno della Polizia Ferroviaria: interventi anche a Barletta I numeri complessivi del 2022 in Puglia, Basilicata e Molise
Operazione “Oro Rosso”, impegnata Polizia di Stato e Polfer di Barletta Operazione “Oro Rosso”, impegnata Polizia di Stato e Polfer di Barletta Servizio su larga scala per prevenire furti di rame lungo le tratte ferroviarie
9 Arrestato per furto aggravato cittadino straniero irregolare nella stazione di Barletta Arrestato per furto aggravato cittadino straniero irregolare nella stazione di Barletta In azione gli agenti della Polfer dopo il furto subito da una viaggiatrice
1 La Polizia ferroviaria arresta una donna nella stazione di Barletta La Polizia ferroviaria arresta una donna nella stazione di Barletta Sulla donna pendeva un ordine di cattura della Procura di Viterbo
17 Donna arrestata a Barletta per rapina ed estorsione ai danni di un anziano Donna arrestata a Barletta per rapina ed estorsione ai danni di un anziano La giovane stava estorcendo denaro all'uomo nei bagni della stazione, ma è intervenuta la Polizia
Ruba il cellulare a un tassista in servizio, interviene la Polizia ferroviaria di Barletta Ruba il cellulare a un tassista in servizio, interviene la Polizia ferroviaria di Barletta Individuato e denunciato un pregiudicato nell'ambito dei recenti controlli nelle stazioni e sui treni
Rubano una collanina, identificata una delle rapinatrici Rubano una collanina, identificata una delle rapinatrici È intervenuta la Polizia Ferroviaria di Barletta
Recuperati 450 metri di rotaie asportate dalla tratta ferroviaria Andria-Barletta Recuperati 450 metri di rotaie asportate dalla tratta ferroviaria Andria-Barletta L'operazione della Polfer barlettana
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.