Prefettura Barletta
Prefettura Barletta
La città

Giorno della memoria, due iniziative in Prefettura

Venerdì la consegna delle medaglie d'onore e l'inaugurazione della mostra "Luce dalla cenere"

Nell'ambito delle iniziative promosse per la celebrazione del Giorno della Memoria in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti, venerdì 27 gennaio, alle ore 10.30 in Prefettura a Barletta, si terrà l'evento commemorativo nel corso del quale saranno consegnate dieci medaglie d'onore conferite dal Presidente della Repubblica alla memoria di altrettanti cittadini di questo territorio.

La cerimonia sarà allietata da alcuni brani musicali a cura del Liceo Classico, delle Scienze Umane e Musicale "Alfredo Casardi" di Barletta, cui seguirà l'inaugurazione della Mostra "Luce dalla Cenere", promossa dalla Fondazione Istituto di Letteratura Musicale Concentrazionaria e dal Comune di Barletta, un'esposizione di opere d'arte (dipinti e incisioni) facenti parte della collezione donata dal poeta, scrittore e storico genovese Roberto Malini alla Fondazione di Barletta, con opere realizzate da artisti ebrei scomparsi nella Shoah o sopravvissuti ai Campi di sterminio.

La mostra, a ingresso libero, sarà visitabile nelle giornate di venerdì 27 (dalle ore 16.30 alle ore 19.30), sabato 28 e domenica 29 (dalle ore 10.30 alle ore 12.30 e dalle ore 16.30 alle ore 19.30)
  • Giornata della Memoria
Altri contenuti a tema
Celebrato in Prefettura il "Giorno della memoria" Celebrato in Prefettura il "Giorno della memoria" Conseegnate dieci medaglie d'onore, inaguurata la mostra "Luci della Cenere"
Giornata della Memoria: riflessioni e iniziative in Puglia Giornata della Memoria: riflessioni e iniziative in Puglia Un elenco con gli appuntamenti in zona Bari e nella BAT per ricordare le vittime dell'Olocausto
"Oltre il Triangolo Rosa", cosa resta della memoria di persecuzioni e discriminazioni della comunità Lgbtq+ "Oltre il Triangolo Rosa", cosa resta della memoria di persecuzioni e discriminazioni della comunità Lgbtq+ Iniziativa promossa da Anpi Bat, appuntamento venerdì al Castello
La musica per non dimenticare, al Teatro Curci di Barletta per il Giorno della Memoria La musica per non dimenticare, al Teatro Curci di Barletta per il Giorno della Memoria Le note dei grandi compositori eseguiti dall’associazione culturale filantropica e dal gruppo musicale dei Carabinieri
Giorno della memoria: a Barletta la celebrazione con la tradizionale accensione la Menorah Giorno della memoria: a Barletta la celebrazione con la tradizionale accensione la Menorah È intervenuto il Commissario Straordinario Alecci
Giorno della Memoria: la celebrazione in Prefettura a Barletta Giorno della Memoria: la celebrazione in Prefettura a Barletta Sono state conferite le medaglie d'oro a Cappelletti Antonio, Greco Umberto e Grimaldi Michele
"Il Cammino della Memoria", lo sport per conoscere da vicino la storia di Barletta "Il Cammino della Memoria", lo sport per conoscere da vicino la storia di Barletta Un percorso in occasione del Giorno della Memoria con il gruppo della Barletta Sportiva
Giorno della Memoria: lo spettacolo teatrale "Liberi di essere Liberi" Giorno della Memoria: lo spettacolo teatrale "Liberi di essere Liberi" Presso la sala riunioni della chiesa di Santa Maria degli Angeli alle ore 18:00
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.