Giornata della Memoria gennaio
Giornata della Memoria gennaio
Attualità

Giornata della Memoria: riflessioni e iniziative in Puglia

Un elenco con gli appuntamenti in zona Bari e nella BAT per ricordare le vittime dell'Olocausto

Riflessione, memoria, consapevolezza. Sono i tre perni fondamentali attorno a cui ruota il 27 gennaio, istituita come Giornata della memoria in Italia nel 2000 e nel resto del mondo nel 2005. Con la legge 211 del 20 luglio 2000, in Italia si stabilì che il 27 gennaio sarebbe stata la giornata per ricordare:
  • L'Olocausto
  • Le leggi razziali approvate sotto il regime fascista

27 gennaio 1945

La data del 27 gennaio è stata scelta perché nel 1945 i cancelli di Auschwitz furono abbattuti da un'armata dell'esercito sovietico. L'avvenimento segnò la fine delle persecuzioni nazi-fasciste contro il popolo ebraico.

Per non dimenticare

Con la legge 211, l'Italia s'impegnava a organizzare, ogni anno, incontri, convegni, manifestazioni, per far sì che la consapevolezza di quanto successo nel secolo scorso fosse tramandata tra le generazioni. Infatti, le scuole e le associazioni di volontariato sono attive nella sensibilizzazione dei giovani sul tema.

Le iniziative in Puglia

Nelle province di Bari e BAT l'impegno per la Giornata della Memoria si declina su diversi fronti. Di seguito un riepilogo di alcune delle iniziative in programma.
  • Shoah
  • Giornata della Memoria
Altri contenuti a tema
Giorno della memoria, il commento del Senatore Dario Damiani Giorno della memoria, il commento del Senatore Dario Damiani La nota del parlamentare di Forza Italia
Giorno della Memoria, una riflessione del sindaco Cosimo Cannito Giorno della Memoria, una riflessione del sindaco Cosimo Cannito La nota del primo cittadino
Giorno della Memoria, a Barletta le celebrazioni della Bat Giorno della Memoria, a Barletta le celebrazioni della Bat Questa mattina la cerimonia presso l'auditorium dell'istituto Cassandro-Fermi-Nervi
Il 26 gennaio a Barletta "Il Sarto e il Soldato: Frammenti di Resistenza" Il 26 gennaio a Barletta "Il Sarto e il Soldato: Frammenti di Resistenza" Promosso dall'associazione Artinte, un evento gratuito dedicato alla memoria storica e alla resistenza
Gli alunni dell'istituto "Mennea" di Barletta premiati da Mattarella Gli alunni dell'istituto "Mennea" di Barletta premiati da Mattarella Gli studenti sono arrivati alla fase finale del concorso "I giovani ricordano la Shoah"
Giorno della Memoria, al Curci lo spettacolo "Tanto vale divertirsi" Giorno della Memoria, al Curci lo spettacolo "Tanto vale divertirsi" Sipario questa sera alle 20.30
Giornata della memoria, consegnate le medaglie d’onore in Prefettura Giornata della memoria, consegnate le medaglie d’onore in Prefettura Tutti i nomi e le storie degli insigniti
Giornata della Memoria, la riflessione del sindaco Cosimo Cannito Giornata della Memoria, la riflessione del sindaco Cosimo Cannito Tante le iniziative in programma a Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.