Giorno del Ricordo, l’evento a Barletta con l’Associazione Dalmati italiani nel mondo
Giorno del Ricordo, l’evento a Barletta con l’Associazione Dalmati italiani nel mondo
Eventi

Giorno del Ricordo, l’evento a Barletta con l’Associazione Dalmati italiani nel mondo

Il sindaco Cannito: «Le vittime sono vittime e vanno onorate»

"La memoria e il ricordo delle atrocità che si sono consumate nel corso della storia non meritano accanimenti ideologici che, a distanza di tempo, cercano di distogliere l'attenzione dalle questioni vere e dalle riflessioni necessarie, sul come è potuto accadere che uomini si siano accaniti su altri uomini e su come fare perché non accada ancora". Lo ha detto il sindaco di Barletta, Cosimo Cannito, intervenendo questa sera, nella Sala Rossa del castello, alle celebrazioni per il Giorno del Ricordo, a cura della Associazione Nazionale dei Dalmati Italiani nel Mondo, con il patrocinio del Comune di Barletta e in collaborazione con la Prefettura di Barletta – Andria - Trani.

Oltre al sindaco erano presenti, fra gli altri, l'assessore alla Cultura Graziana Carbone per un saluto istituzionale, il prefetto Maurizio Valiante, un sopravvissuto alla tragedia Giuliano – dalmata, nonché dirigente dei Dalmati italiani nel Mondo, Giuseppe Dicuonzo Sansa, e la presidente della VIII Commissione Cultura Stella Mele, trait d'union fra istituzione e associazione nella organizzazione dell'evento. Alla manifestazione hanno partecipato anche i giovani scout della sezione cittadina dell'Assoraider.

"Le vittime sono vittime e vanno onorate – ha aggiunto il primo cittadino – non possono essere motivo di contesa ideologica e faziosità politica, quello che invece si deve fare è interrogarsi per fare in modo che l'odio non prevalga più sul rispetto e sulla dignità delle persone e le istituzioni in questo hanno un ruolo importante in quanto responsabili della convivenza civile fra persone e popoli".

"Per questo – ha concluso Cannito – è necessario e giusto che su questi temi vi sia un confronto costruttivo e leale perché le ideologie sono come delle trappole e la democrazia è il solo antidoto".
Giorno del Ricordo, l’evento a Barletta con l’Associazione Dalmati italiani nel mondoGiorno del Ricordo, l’evento a Barletta con l’Associazione Dalmati italiani nel mondoGiorno del Ricordo, l’evento a Barletta con l’Associazione Dalmati italiani nel mondo
  • Giorno del Ricordo
Altri contenuti a tema
Celebrazioni per il "Giorno del ricordo" Celebrazioni per il "Giorno del ricordo" Al liceo "Casardi" una riflessione sulla tragedia delle foibe
Giorno del Ricordo, Damiani: «Contribuire alla memoria comune» Giorno del Ricordo, Damiani: «Contribuire alla memoria comune» La nota del senatore di Forza Italia
Grimaldi: «Sia data dignità al giorno del ricordo» Grimaldi: «Sia data dignità al giorno del ricordo» La nota del direttore dell'archivio di Stato di Barletta
Quando gli scampati alle foibe giunsero a Barletta Quando gli scampati alle foibe giunsero a Barletta Nel Giorno del Ricordo la ricostruzione storica di Michele Grimaldi, direttore Archivio di Stato
Sabato un evento commemorativo per “Il Giorno del Ricordo” Sabato un evento commemorativo per “Il Giorno del Ricordo” Si terrà presso la “Sala delle Riunioni” della chiesa Santa Maria degli Angeli (Ex Cappuccini)
Giorno del Ricordo, Barletta ricorda la tragedia delle foibe Giorno del Ricordo, Barletta ricorda la tragedia delle foibe Cerimonia nella Sala Rossa “Vittorio Palumbieri” del Castello
Giorno del Ricordo: per ricordare le vittime delle foibe, il 10 febbraio presso la Sala Rossa Giorno del Ricordo: per ricordare le vittime delle foibe, il 10 febbraio presso la Sala Rossa Il programma prevede interventi tematici, la lettura di poesie e la proiezione di un documentario su quei tragici eventi
Giorno del Ricordo, Damiani: «Sollevato il velo dell'oblio» Giorno del Ricordo, Damiani: «Sollevato il velo dell'oblio» La nota del senatore barlettano di Forza Italia, Dario Damiani
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.