Palazzo di città Barletta. <span>Foto Ida Vinella</span>
Palazzo di città Barletta. Foto Ida Vinella
Istituzionale

Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo, tricolore a palazzo di città

Il messaggio del sindaco Cannito

Giovedì 8 Agosto 2024 si celebra in tutta Italia la "Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo", per onorare la memoria di tutti i lavoratori italiani emigrati caduti nell'esercizio della propria professione. La scelta del giorno non è casuale, ricorrendo infatti l'anniversario della immane sciagura mineraria di Marcinelle, in Belgio, dove in pari data, nel 1956, perirono tra gli altri 136 italiani. L'Amministrazione comunale di Barletta parteciperà alla commemorazione illuminando il porticato del Palazzo di Città con le tinte del tricolore italiano.

Di seguito il messaggio del Sindaco di Barletta, Cosimo Cannito:

Nella Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo il nostro pensiero, sostenuto dalla comune volontà delle Istituzioni, sia rivolto alla insostituibile importanza del lavoro come strumento di progresso dei popoli, coerentemente a quanto sancito dalla Costituzione italiana che ne sottolinea l'assoluto rilievo nel suo primo articolo.

Soprattutto, riconoscendo il lavoro come valore universale per la crescita materiale e intellettuale, dedichiamo in occasione dell'8 Agosto una parentesi di riflessione per ricordare sia i connazionali vittime degli incidenti sul lavoro sia, di riflesso, tutti quelli che – ieri come oggi – per necessità sono costretti ad abbandonare il proprio Paese in cerca di occupazione e stabilità lontano dalle radici e dagli affetti più cari. Le folte comunità italiane disseminate ovunque sono eloquente conferma, ieri come oggi, dell'alto contributo offerto dai nostri operosi migranti, protagonisti dello sviluppo di tante aree del mondo.

In questa giornata si rafforzi dunque la volontà di promuovere, attraverso i circuiti istituzionali e ciascuno nell'ambito della proprie attribuzioni, l'impegno condiviso in direzione dell'interesse pubblico, garantendo maggiore occupazione, soprattutto ai giovani in cerca di futuro, e sicurezza sui luoghi di lavoro.
  • Palazzo di città
Altri contenuti a tema
Incontri per la cura delle dipendenze da gioco Incontri per la cura delle dipendenze da gioco Otto appunamenti da marzo a maggio, si parte domani
Legge "Salva Casa", anche a Barletta le agevolazioni sul cambi di destinazione d'uso Legge "Salva Casa", anche a Barletta le agevolazioni sul cambi di destinazione d'uso La nota di palazzo di città
Allo studio il regolamento di cittadinanza attiva Allo studio il regolamento di cittadinanza attiva La nota di palazzo di città
I nuovi orari del Punto di Facilitazione Digitale presso l'URP I nuovi orari del Punto di Facilitazione Digitale presso l'URP La nota di palazzo di città
Il sindaco incontra gli studenti della "Modugno-Moro" Il sindaco incontra gli studenti della "Modugno-Moro" La nota di palazzo di città
Progetto "Diversa-mente in sicurezza", avviate le attività Progetto "Diversa-mente in sicurezza", avviate le attività La nota di palazzo di città
Istituzione dell'elenco dei componenti del collegio consultivo tecnico Istituzione dell'elenco dei componenti del collegio consultivo tecnico La nota di palazzo di città
Progetto Big Family, comunicazione ai beneficiari Progetto Big Family, comunicazione ai beneficiari La nota di palazzo di città
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.