Piazza Madonna delle Grazie con annaffiatoio
Piazza Madonna delle Grazie con annaffiatoio
La città

Gesti di nobiltà in città

Barletta divora se stessa. La nobile arte della devastazione

La nobile arte della devastazione è praticata dalle migliori intelligenze di questa città, impegnate con mente e corpo a mettere in atto eroici gesti, davvero inusuali in una ex provincia nevrotica, ex città industriale, ex città a vocazione turistica. Andando in giro per piazze, mi imbatto nella piazzetta di via Porta Reale, nei pressi dell'ex ospedale. La nobiltà barlettana è passata da qui, lasciando segni ai posteri, devastando le fioriere senza più fiori, in cui è rimasta solo la terra, mi meraviglio non si siano portati via anche quella. Immagino quanta fatica fisica e mentale sia stata necessaria per sgretolare le fioriere, e portare via i fiori, forse da regalare alle fidanzate.

Dopo questa piazzetta, passiamo in via Madonna delle Grazie, altra piazzetta, altre fioriere, più grandi, che necessitano di uno sforzo fisico maggiore o di bomba carta, altrimenti la fioriera non cede. Qui, le piante non sono state asportate, forse perché ingombranti e dotate di fastidiosi aculei, a chi si può regalare una pianta grassa dotata di aculei? Non è un gesto poetico e nobile come un fiore rubato.

Le fioriere saranno sostituite, ma a cosa serve sostituire qualcosa che sarà nuovamente devastata? Forse a dare nuovi motivi di svago a nevrotiche menti. Lasciate stare tutto com'è, e se qualche turista, per sbaglio, dovesse passare da Barletta, capirà molte cose di questa città, osservando questi piccoli particolari. Anche queste fioriere rappresentavano un piccolo tentativo di cambiamento e abbellimento della città, che non vuole cambiare, ma divorare se stessa.

Barletta ha solo fame di ingiustizia, e di un pezzo di pizza.
5 fotoL'arte della devastazione
L'arte della devastazioneL'arte della devastazioneL'arte della devastazioneL'arte della devastazioneL'arte della devastazione
  • Vandalismo
  • Verde pubblico
  • Tommaso Francavilla
Altri contenuti a tema
31 Deturpato dai vandali anche il murale di Pietro Mennea Deturpato dai vandali anche il murale di Pietro Mennea L'ennesimo episodio in città, dopo le automobili e i condomini nella 167
Non solo auto: imbrattati anche muri dei condomini nella 167 Non solo auto: imbrattati anche muri dei condomini nella 167 I vandali hanno colpito anche in periferia
3 Automobili imbrattate in via Rizzitelli Automobili imbrattate in via Rizzitelli Risveglio assurdo per i residenti della zona
Da martedì 18 febbraio in via Vitrani la sostituzione di 20 olmi ammalorati Da martedì 18 febbraio in via Vitrani la sostituzione di 20 olmi ammalorati Al loro posto altrettanti ligustri
Vandalismo a Capodanno, Fiadel: «Ringraziamo i lavoratori Bar.S.A» Vandalismo a Capodanno, Fiadel: «Ringraziamo i lavoratori Bar.S.A» La nota della sigla sindacale
1 Cade albero in piazza Castello: nessuna conseguenza Cade albero in piazza Castello: nessuna conseguenza Fortunatamente il grosso tronco è caduto sulle aiuole. Sul posto la Polizia locale
7 "Green Park" il tribunale si pronuncia in favore del Comune di Barletta "Green Park" il tribunale si pronuncia in favore del Comune di Barletta Disposto l'immediato rilascio dell'area
Il giardino di zona Patalini torna aperto al pubblico Il giardino di zona Patalini torna aperto al pubblico L'apertura ufficiale domenica dopo la chiusura per Covid e alcuni lavori di ampliamento
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.