Installazione Gaia
Installazione Gaia
Eventi

Gaia, la suggestiva installazione arriva nel Castello di Barletta

L'opera itinerante di Luke Jerram sarà visitabile dal 20 marzo al 16 aprile

Un enorme pianeta fluttuante in tre dimensioni, così come solo gli astronauti possono ammirarlo dallo spazio profondo. Porta con sé un senso di enorme suggestione e bellezza l'opera itinerante dell'artista britannico Luke Jerram dal nome "Gaia", come la dea primordiale, rappresentazione della nostra Terra, che arriverà a Barletta il prossimo 20 marzo. L'opera sarà presente negli spazi dei sotterranei del castello nell'ambito del progetto "Opera Omnia", una nuova esperienza targata Francesco Maria Asselta.

Con i suoi sette metri di diametro, l'installazione è stata creata direttamente dalle immagini dettagliate della superficie terrestre realizzate dalla NASA. Ogni centimetro dell'opera corrisponde a 18 chilometri nella realtà: quasi come avere l'immagine del nostro maestoso pianeta a portata del nostro abbraccio.

L'opera è stata realizzata in collaborazione con il Consiglio di Ricerca per l'Ambiente Naturale (NERC), Bludot e l'Associazione Britannica per la Scienza e i Centri di Ricerca, ed ha già viaggiato per il mondo: arriverà dunque anche a Barletta dal 20 marzo e sarà visitabile fino al 16 aprile .
  • Castello di Barletta
Altri contenuti a tema
8 Organizzazione Disfida, Castello chiuso ai visitatori il 9 e 10 settembre Organizzazione Disfida, Castello chiuso ai visitatori il 9 e 10 settembre La nota dell'amministrazione comunale
A Barletta beni culturali aperti nel giorno di Ferragosto A Barletta beni culturali aperti nel giorno di Ferragosto Gli orari per accedere ai siti
Castello Cinema, tutto pronto per la 35^ edizione Castello Cinema, tutto pronto per la 35^ edizione Proiezioni al via da domani
Il TEDx rinnova il suo appuntamento a Barletta, ottimi riscontri per l'edizione 2023 Il TEDx rinnova il suo appuntamento a Barletta, ottimi riscontri per l'edizione 2023 Tra gli speaker anche Fabio Maria Damato, direttore di Chiara Ferragni brand
Nasce l’associazione “Il dono di Luca” Nasce l’associazione “Il dono di Luca” Presentazione alle 10.30 nella sala conferenze del Castello
Soundiff diffrazioni sonore, ecco il programma dell'estate 2023 Soundiff diffrazioni sonore, ecco il programma dell'estate 2023 Una serie di appuntamenti tra Castello e Gos, il primo luglio concerto all'alba
Concorso sulla Sicurezza stradale dell’ACI: la premiazione delle scuole partecipanti Concorso sulla Sicurezza stradale dell’ACI: la premiazione delle scuole partecipanti Appuntamento alle 9.30 nella sala rossa del Castello
Tutti insieme per cambiare la realtà della sclerosi multipla Tutti insieme per cambiare la realtà della sclerosi multipla Oggi a Barletta il Castello si illumina di rosso
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.