Flash-mob contro ripetitore
Flash-mob contro ripetitore
La città

Flash-mob contro il nuovo ripetitore telefonico in viale Ippocrate

Il “fungo di metallo” che toglie spazio al verde pubblico. Il comitato spontaneo BarlettaH24 si mobilita.

"24 ore per installare l'antenna, 24 ore per organizzare la protesta!" Sembra quasi uno slogan pubblicitario quello con cui il comitato spontaneo BarlettaH24 spiega l'iniziativa di sabato 19 contro la permanenza del ripetitore telefonico situato nei pressi del ponte Parrilli.

Il progetto dell'installazione dell'antenna era stato bloccato in periodo elettorale, in giorni in cui erano state fatte numerose promesse che garantivano ad abitanti e lavoratori della zona la non installazione del ripetitore; a novembre poi, gli stessi abitanti e lavoratori hanno visto elevarsi quello che loro chiamano "fungo di metallo", in sole 24 ore. In così poco tempo infatti l'antenna, sottraendo spazio al verde pubblico, si è eretta al centro di quella rotatoria di viale Ippocrate che veicola tre lunghi viali, tra cui quello che conduce al vicinissimo ospedale di Barletta.

La reazione è stata spontanea e immediata. Il comitato BarlettaH24, costituito dai lavoratori del complesso che si affaccia sulla rotatoria e che ospita circa 60 unità lavorative, ha infatti deciso di organizzare una manifestazione pacifica stabilendo le dinamiche di protesta in sole 24ore. La via adottata è stata quella del flash-mob: i protestanti si sono presentati direttamente sul luogo dell'installazione per manifestare il proprio dissenso e coinvolgere più gente possibile. Sono state distribuite cartoline e t-shirt su cui è stata stampata la frase "New entry welcome to Barletta" come per dare ironicamente il benvenuto a questa nuova installazione che proprio la benvenuta non è… L'evento è stato infatti presentato in chiave ironica, come se la città avesse acquisito un nuovo monumento di cui essere fiera.

Nel corso della mattinata ai lavoratori si sono uniti, sempre più numerosi, ragazzi e abitanti della zona, e più in generale tutti coloro che si sono sentiti illusi dalle false promesse del periodo elettorale; tutti i partecipanti sono stati invitati a indossare le maglie in segno di partecipazione alla protesta. Sul retro delle cartoline è specificato il destinatario: " Al sindaco del Comune di Barletta". Questi strumenti di protesta saranno infatti inviati a Palazzo di Città in modo che il Sindaco possa percepire il malumore cittadino e dare delle risposte.

Michele Caporusso, lavoratore del "palazzo rosa con gli archi" e organizzatore della manifestazione spiega infine : «È importante che la nostra protesta arrivi a chi possa intervenire con autorità per evitare l'attivazione della trasmissione di questa antenna» e aggiunge che qualora si dovessero affrontare dei costi per questo fine, saranno disposti a supportarli cercando l'aiuto dei privati e dunque senza gravare sulle tasche dei cittadini.

Sabrina Cuccorese
20 fotoFlash mob in viale Ippocrate
Flash mob in viale IppocrateFlash mob in viale IppocrateFlash mob in viale IppocrateFlash mob in viale IppocrateFlash mob in viale IppocrateFlash mob in viale IppocrateFlash mob in viale IppocrateFlash mob in viale IppocrateFlash mob in viale IppocrateFlash mob in viale IppocrateFlash mob in viale IppocrateFlash mob in viale IppocrateFlash mob in viale IppocrateFlash mob in viale IppocrateFlash mob in viale IppocrateFlash mob in viale IppocrateFlash mob in viale IppocrateFlash mob in viale IppocrateFlash mob in viale IppocrateFlash mob in viale Ippocrate
  • Flash mob
  • Telefonia
  • Manifestazione
Altri contenuti a tema
Corteo per la Palestina a Barletta, «la manifestazione non è proprietà di nessuno» Corteo per la Palestina a Barletta, «la manifestazione non è proprietà di nessuno» Una nota di precisazione dei promotori
Barletta per la Palestina, in 2000 per la pace Barletta per la Palestina, in 2000 per la pace Il racconto della manifestazione di ieri
Stop al Genocidio, sabato 14 giugno manifestazione a Barletta Stop al Genocidio, sabato 14 giugno manifestazione a Barletta Ogni partecipante potrà portare una bandiera palestinese o della pace, le uniche ammesse
Il 14 giugno a Barletta una manifestazione Pro-Palestina Il 14 giugno a Barletta una manifestazione Pro-Palestina La nota dei promotori
Studenti e famiglie in piazza per dire di "no" a sessismo e misoginia Studenti e famiglie in piazza per dire di "no" a sessismo e misoginia Ieri la manifestazione promossa dalle associazioni dopo l'episodio delle scritte nei bagni del liceo classico "Casardi"
Festa dell'unità nazionale e delle forze armate, le celebrazioni a Barletta Festa dell'unità nazionale e delle forze armate, le celebrazioni a Barletta Due i momenti clou della cerimonia
Festa dell'Unità nazionale e delle forze armate, le iniziative a Barletta Festa dell'Unità nazionale e delle forze armate, le iniziative a Barletta Due gli appuntamenti
La Rete delle Associazioni di Barletta organizza un flash mob contro tutte le guerre La Rete delle Associazioni di Barletta organizza un flash mob contro tutte le guerre «Invitiamo tutte e tutti ad essere presenti, portando in piazza segni e simboli di pace»
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.