Riqualificazione giardini Baden Powell
Riqualificazione giardini Baden Powell
La città

Fiori rossi e atmosfera natalizia nei giardini Baden Powell grazie a Legambiente

Continuano le attività di riqualificazione del parco nella periferia di Barletta

Tornano i colori nei giardini Baden Powell di Barletta. Fiori bianchi e rossi e bacche natalizie abbelliscono da oggi le aiuole del parco in via Leonardo da Vinci: continuano così le attività di riqualificazione grazie all'operato del circolo Legambiente di Barletta.
Riqualificazione giardini Baden PowellRiqualificazione giardini Baden PowellRiqualificazione giardini Baden PowellRiqualificazione giardini Baden PowellRiqualificazione giardini Baden Powell
«Pochi giorni fa ci chiedevano di dare colore ai giardini Baden Powell e noi abbiamo risposto che era in programma - scrivono i riferenti di Legambiente - Oggi è cominciato questo lavoro con un richiamo alle nostre tinte ufficiali ed un tocco di colore natalizio».

Chiunque abbia voglia di contribuire a questa attività di cura e abbellimento del grande parco urbano nella periferia barlettana può consegnare eventuali piante e fiori da donare a Legambiente per poter contribuire alla riqualificazione di questo polmone verde. «Potrete portarli ogni lunedì e mercoledì dalle 9 alle 12 e consegnarli direttamente all'agronomo di Legambiente, che potrà eventualmente anche spiegarvi il percorso di recupero in corso nei giardini. Volete che le cose cambino? Allora dimostratelo con un piccolo gesto, contiamo sulla vostra generosità».
  • Legambiente
  • Giardini "Baden Powell"
Altri contenuti a tema
A Barletta "Ri-generazioni a confronto" A Barletta "Ri-generazioni a confronto" Da quella urbana a quella ambientale passando per salute e benessere. Appuntamento alle 18 presso i giardini Baden Powell
12 Ambiente e verde urbano a Barletta, «assenza di risorse nel bilancio comunale» Ambiente e verde urbano a Barletta, «assenza di risorse nel bilancio comunale» Interviene Raffaele Corvasce, presidente del circolo Legambiente di Barletta
Un albero per Claudio Lasala nei giardini del Castello Un albero per Claudio Lasala nei giardini del Castello Un segno di rinascita per una vita scomparsa prematuramente
1 Alberi in via Vittorio Veneto, la nota di Legambiente Barletta Alberi in via Vittorio Veneto, la nota di Legambiente Barletta «Confronto fruttuoso con Ferrotramviaria, saranno ripiantati 150 nuovi alberi»
Ambiente, a Barletta «dati che fanno riflettere» Ambiente, a Barletta «dati che fanno riflettere» Cascella, ambientalista: «PM 2.5 e l’NO2 (Biossido di Azoto) campionati a Barletta sono pressoché uguali a quelli di Taranto»
Il programma di Legambiente per la Giornata delle zone umide in Puglia Il programma di Legambiente per la Giornata delle zone umide in Puglia Gli incontri nelle varie zone della Puglia
Smog e inquinamento, a Barletta che aria tira? Smog e inquinamento, a Barletta che aria tira? Nel report "Mal'aria di città" pubblicato da Legambiente i dati sulla nostra città
“Inquinamento e contaminazione”, le soluzioni di Legambiente “Inquinamento e contaminazione”, le soluzioni di Legambiente Se ne parlerà il 19 gennaio nell’auditorium del liceo scientifico
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.