Presidente Aipo Puglia Luigi Amorese
Presidente Aipo Puglia Luigi Amorese
Speciale

Finanziamenti per il sostegno e lo sviluppo della filiera olivicola

Le misure disponibili spiegate dal presidente AIPO Amorese

In tempi di crisi pandemica e delle nefaste conseguenze che essa provoca è necessario intercettare i finanziamenti messi a disposizione del nostro settore primario, l'agricoltura. L'AIPO Puglia Associazione Italiana Produttori Olivicoli informa che nell'ambito del PON (Piano Olivicolo Nazionale, decreto del 23/11/2021), sono pronti dei sostegni per lo sviluppo della filiera olivicola.

"Si tratta - entra nel dettaglio il Presidente del sodalizio olivicolo, Rag. Gino Amorese – di 10 milioni di euro per il sostegno alla realizzazione di nuovi impianti di oliveti e di 20 milioni per ammodernamento degli impianti esistenti (infittimenti e relativi impianti irrigui).

Di questa misura possono beneficiare tutti i produttori olivicoli aderenti alle organizzazioni di produttori, in possesso di un fascicolo aziendale SIAN ovvero del Sistema Informativo Agricolo Nazionale.
Gli interventi ammissibili prevedono:
  • Nuovi impianti olivicoli con utilizzi delle cultivar Italiane, storiche e autoctone relativo impianto impianto irriguo a basso consumo idrico ;
  • Ammodernamento impianti olivicoli esistenti, comprendenti infittimenti, reimpianti, interventi di potatura straordinaria e realizzazione di impianto irriguo a ridotto consumo idrico.
L'importo massimo del contributo previsto è pari ad € 25mila euro per azienda, a copertura massima fino al 70% delle spese sostenute per investimenti proposti e realizzati. Il contributo sarà erogato nel rispetto della normativa in materia di aiuti "de minimis".

Gli oliveti oggetto di intervento devono avere una superficie minima di 2 ettari .

Le misure sono rivolte prioritariamente agli interventi localizzati nelle aree svantaggiate riconosciute tali dalla vigente normativa ed agli investimenti per la realizzazione degli impianti a media e alta densità di piante per ettaro con presenza di impianto irriguo", conclude il Presidente dell'AIPO Puglia, Rag. Gino Amorese.

Nell'attesa della circolare applicativa AGEA prevista nel mese di Febbraio 2022 tutti i produttori olivicoli associati possono formalizzare una propria manifestazione d'interesse per l'adesione al piano d'investimento. Per tale manifestazione gli uffici siti in Andria, alla via Giuseppe Parini n. 10, sono aperti al pubblico il Lunedì-Martedì e Giovedì, mattina dalle ore 9.00 alle 12,30 pomeriggio dalle 16,00 alle 19,15.
  • Agricoltura
Altri contenuti a tema
Vendemmia Bari-Bat. Cia Levante: “Peggiore annata degli ultimi 40 anni” Vendemmia Bari-Bat. Cia Levante: “Peggiore annata degli ultimi 40 anni” Crollano le quantità ma non la qualità, aziende in crisi per costi di produzione e scarsità di manodopera
Allerta Peronospora, «presto sarà possibile presentare le richieste di risarcimento dei danni» Allerta Peronospora, «presto sarà possibile presentare le richieste di risarcimento dei danni» L'impegno del consigliere regionale Tupputi
Danni all’agricoltura, Barletta chiede alla Regione lo stato di calamità Danni all’agricoltura, Barletta chiede alla Regione lo stato di calamità La peronospora ha messo in ginocchio i viticoltori della città
Siccità 2022, interventi a sostegno delle imprese danneggiate Siccità 2022, interventi a sostegno delle imprese danneggiate Valido per tutte le colture all'interno dell'agro di Barletta: ecco come fare domanda
Confagricoltura Bari-Bat incontra il Prefetto della Bat Rossana Riflesso Confagricoltura Bari-Bat incontra il Prefetto della Bat Rossana Riflesso Si parlerà della situazione critica delle campagne
Monitoraggio della mosca dell'olivo, bollettino fitosanitario del 10 ottobre Monitoraggio della mosca dell'olivo, bollettino fitosanitario del 10 ottobre A cura del servizio di assistenza tecnica della OP – OLEARIA AIPO PUGLIA
Monitoraggio della mosca dell'olivo, bollettino fitosanitario del 3 ottobre Monitoraggio della mosca dell'olivo, bollettino fitosanitario del 3 ottobre A cura del servizio di assistenza tecnica della OP – OLEARIA AIPO PUGLIA
Monitoraggio della mosca dell'olivo, bollettino fitosanitario del 26 settembre Monitoraggio della mosca dell'olivo, bollettino fitosanitario del 26 settembre A cura del servizio di assistenza tecnica della OP – OLEARIA AIPO PUGLIA
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.