San Ruggero Vescovo di Canne
San Ruggero Vescovo di Canne
Religioni

Festeggiamenti per il Santo Patrono San Ruggero

Il programma di oggi. Tutti gli orari e tutti gli itinerari

Di seguito si porge il programma delle celebrazioni e degli eventi previsti in occasione dei solenni festeggiamenti nella giornata di oggi, 30 dicembre, in onore di San Ruggero Vescovo Patrono dell'Arcidiocesi e della Città, a cura del Comitato Diocesano Feste Patronali con il patrocinio del Comune di Barletta.

· Ore 11.00, Concattedrale, Solenne concelebrazione eucaristica nel giorno della festa liturgica di San Ruggero presieduta da S.Em. il Sig. Card. Francesco Monterisi e concelebrata da S.Ecc. Mons. Arcivescovo, dagli Ecc.mi Arcivescovi e Vescovi convenuti, dal clero diocesano. Il sacro rito sarà dato in diretta televisiva da Teleregione.

· Ore 16/21, Galleria del Teatro Curci, Annullo filatelico straordinario di Poste Italiane a cura del Comitato Italiano pro Canne della Battaglia;

· Ore 20.00, Barletta, Concattedrale Santa Maria Maggiore (Via Duomo), Processione di San Ruggero presieduta dal Sig. Cardinale con la partecipazione di Mons. Arcivescovo, del Clero Diocesano e religioso.

Itinerario: Concattedrale, Via Duomo, Corso Garibaldi, Corso Vittorio Emanuele, Piazza Plebiscito. Sosta sul sagrato della Chiesa di S. Gaetano: preghiera conclusiva, saluto e ringraziamento da parte del Sig. Cardinale. Al termine la processione prosegue per Via Cialdini, Chiesa San Ruggiero.

· Ore 21.30, Litoranea di Ponente (presso il Porto), Spettacolo pirotecnico a cura della Ditta "Pirofantasy" di Barletta;

· Ore 22.30, Piazza Mons. Damato (Monte di Pietà – Prefettura), Spettacolo Musicale, Band Live Msic "Adika Pongo", Special Guest da "Amici" e "Sanremo Famosi 2003" Maria Piazzolla.
  • Festa patronale
  • Festività
  • San Ruggero Vescovo
Altri contenuti a tema
100 anni per nonna Concetta Cafagna di Barletta 100 anni per nonna Concetta Cafagna di Barletta Il sindaco ha festeggiato con la famiglia l'invidiabile traguardo
1 Si rinnova la devozione di Barletta per i Santi Patroni con la processione serale - FOTO Si rinnova la devozione di Barletta per i Santi Patroni con la processione serale - FOTO Dalla Cattedrale attraverso le principali vie della città, la preghiera e l'affetto per la Madonna dello Sterpeto e San Ruggero
4 L'antica e affascinante storia dei Santi Patroni di Barletta rivive nella Chiesa di San Michele L'antica e affascinante storia dei Santi Patroni di Barletta rivive nella Chiesa di San Michele Convegno sulle origini del culto dei santi protettori della città nei giorni della festa a loro dedicata
Viabilità e parcheggi per la festa Patronale Viabilità e parcheggi per la festa Patronale Le indicazioni dell'Ufficio traffico
Conosci tutti i simboli della processione dei Santi Patroni di Barletta? Conosci tutti i simboli della processione dei Santi Patroni di Barletta? Pubblicata una breve guida che spiega il percorso e il significato dei paramenti
1 La Chiesa di San Michele apre le sue porte con un convegno sui Santi Patroni di Barletta La Chiesa di San Michele apre le sue porte con un convegno sui Santi Patroni di Barletta Questa sera appuntamento alle ore 19.30
L'abbraccio della città per l'arrivo dei Santi Patroni - FOTO L'abbraccio della città per l'arrivo dei Santi Patroni - FOTO Ieri l'icona della Madonna dello Sterpeto e il busto di San Ruggero sono stati collocati in Cattedrale
16 Sulle giostre della festa gratis i ragazzi disabili: una bella iniziativa Sulle giostre della festa gratis i ragazzi disabili: una bella iniziativa Un progetto voluto dal rappresentante dei giostrai Ermanno Bellucci, dagli operatori e dall'associazione ASSOMEDA
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.