Bandiera palestinese a palazzo di città
Bandiera palestinese a palazzo di città
Istituzionale

Festa della Repubblica, il commento del sindaco Cannito

Esposta la bandiera della Palestina a Palazzo di Città

Riceviamo e pubblichiamo il messaggio del sindaco Cosimo Cannito per la festa della Repubblica.

"Cari cittadini nella giornata della Festa della nostra Repubblica ho deciso di esporre la bandiera palestinese sul nostro Palazzo di Città per ricordare a noi stessi quanto importante sia la democrazia e la pace.

Questo gesto non sia letto come uno schierarsi per rappresentare un indirizzo ideologico.
Sbaglia chi chiede la esposizione della bandiera palestinese come forma di solidarietà al popolo palestinese e poi lo utilizza come forma di avversione politica e strumentale al governo in carica.
Bisogna credere sempre nella pace tra tutti i popoli.

Non condivido la decisione della Regione Puglia e del Sindaco di Bari di interrompere qualsiasi rapporto politico con gli israeliani perchè questo alimenta l'antisemitismo e condanna il popolo israeliano all'isolamento.

Ho sempre pensato che l'odio e la guerra sono una sconfitta per l'umanità per questo bisogna che ciascuno di noi si impegni per incentivare il dialogo e per arrivare all'incontro di due popoli, due stati.

Sbaglia chi crea confusione, per una demagogia e speculazione politica di parte, tra il governo Netanyahu con i cittadini israeliani ed ebrei non israeliani, molti di questi hanno preso le distanze dall'escalation militare del governo israeliano.

Ho deciso di esporre la bandiera palestinese perchè siamo un paese che vive in libertà e bisogna condannare sempre sia il terrorismo religioso e fanatico di Hamas, che predica l'odio e eliminazione della democrazia dello stato di Israele, che il fanatismo religioso dei coloni israeliani.

Sono convinto che tutta la politica del nostro Paese, e non solo una parte di essa, soffra vedere morire a causa della guerra, sempre, non solo quando a morire sono dei bambini innocenti di Gaza.
Sono con il nostro Presidente della Repubblica che denuncia la disumanità della fame inferta ai bambini, alle donne e agli anziani.

Ho deciso di esporre la bandiera palestinese come atto simbolico universale, cosi come ho fatto con la bandiera ucraina, affinchè, per quanto questo gesto possa essere utile, a prevalere sia l'umanita' e non la barbarie.
Viva la Repubblica italiana"
  • Palazzo di città
Altri contenuti a tema
Manifestazione di interesse per il progetto “Punti Cardinali” Manifestazione di interesse per il progetto “Punti Cardinali” La nota di Palazzo di Città
Buoni educativi da zero a  tre anni 2025/2026, possibile presentare le domande Buoni educativi da zero a tre anni 2025/2026, possibile presentare le domande Attiva la piattaforma regionale
Da oggi online il nuovo sito del comune di Barletta Da oggi online il nuovo sito del comune di Barletta Realizzato con fondi Pnrr
Magdala Spinazzola è il nuovo assessore ai Servizi Sociali Magdala Spinazzola è il nuovo assessore ai Servizi Sociali Questa mattina la nomina del sindaco Cosimo Cannito
1 Pubblicati avvisi di mobilità volontaria Pubblicati avvisi di mobilità volontaria Dieci le postazioni disponibili
Incontri per la cura delle dipendenze da gioco Incontri per la cura delle dipendenze da gioco Otto appunamenti da marzo a maggio, si parte domani
Legge "Salva Casa", anche a Barletta le agevolazioni sul cambi di destinazione d'uso Legge "Salva Casa", anche a Barletta le agevolazioni sul cambi di destinazione d'uso La nota di palazzo di città
Allo studio il regolamento di cittadinanza attiva Allo studio il regolamento di cittadinanza attiva La nota di palazzo di città
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.