Trivelle
Trivelle
Associazioni

Fermare le trivellazioni in mare, Confcommercio Bari-Bat dice sì

«Non possiamo mettere a rischio i nostri mari»

Come è noto, domani 17 aprile i cittadini saranno chiamati alle urne per rispondere al quesito referendario che mette nella mani dei cittadini la possibilità di fermare le trivellazioni in mare. Occorre cancellare la norma che consente alle società petrolifere di poter cercare ed estrarre gas e petrolio entro le 12 miglia marine dalle coste, senza limiti di tempo. Confcommercio Bari BAT si espone con un invito al 'SI', netto e chiaro per fermare le trivelle, per difendere il nostro territorio, difendere il nostro mare e la nostra salute ma soprattutto per non rinunciare alla nostra sovranità di popolo che nella giornata di domani potrà far valere la propria posizione.

I cittadini esprimendo il 'SI' impediranno per il futuro il rinnovo delle concessioni. Confcommercio Bari BAT , sostenendo le motivazioni dei Comitati "Vota 'Si' per fermare le trivelle", prende formalmente posizione condividendo sulla propria pagina facebook una immagine a sostegno del Sì. «In un territorio come il nostro che dovrebbe vedere nel turismo il suo principale motore economico, – sostiene il Presidente di Confcommercio Alessandro Ambrosi – le trivellazioni mettono a rischio i nostri mari».
  • Referendum
  • Confcommercio
  • Trivelle
Altri contenuti a tema
Referendum 2025: scarsa affluenza nella Bat, a Barletta ha votato poco più del 30% Referendum 2025: scarsa affluenza nella Bat, a Barletta ha votato poco più del 30% Non è stato raggiunto il quorum per la validità della consultazione
Referendum 2025: scarsa affluenza anche a Barletta Referendum 2025: scarsa affluenza anche a Barletta Alle ore 23 di ieri sera ha votato il 21,45% degli aventi diritto. Seggi aperti anche oggi dalle 7 alle 15
Referendum 8 e 9 giugno, l'invito al voto delle associazioni ecclesiali-laicali Referendum 8 e 9 giugno, l'invito al voto delle associazioni ecclesiali-laicali La nota firmata da rappresentanti del mondo cattolico
Italia Viva: «No al referendum sul lavoro, Si a quello sulla cittadinanza» Italia Viva: «No al referendum sul lavoro, Si a quello sulla cittadinanza» La nota firmata dal coordinatore provinciale, Ruggiero Crudele
Referendum, venerdì 6 giugno incontro formativo con i presidenti di seggio Referendum, venerdì 6 giugno incontro formativo con i presidenti di seggio Appuntamento alle 16.30 nella sala riunioni della Polizia Locale
Referendum dell'8 e 9 giugno, tutte le indicazioni per il voto Referendum dell'8 e 9 giugno, tutte le indicazioni per il voto Urne aperte per cinque quesiti: necessario superare il quorum per la validità
«Perché 5 sì al referendum»: la nota per la consultazione dell'8 e 9 giugno «Perché 5 sì al referendum»: la nota per la consultazione dell'8 e 9 giugno Il comunicato a firma di Giuseppe Bufo, Ferdinando Carpentiere, Andrea Cuore, Giorgio Dilernia e Ruggiero Marzocca
Referendum dell'8 e 9 giugno: Azione Cattolica Diocesana e "Semi di legalità" promuovono un incontro informativo Referendum dell'8 e 9 giugno: Azione Cattolica Diocesana e "Semi di legalità" promuovono un incontro informativo Appuntamento previsto venerdì, 23 maggio
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.