Bambino
Bambino
Servizi sociali

Famiglie con minori disabili, destinato il cinque per mille dell’Irpef

Quanto devoluto dai cittadini sarà utilizzato per estendere il servizio di assistenza specialistica scolastica

L'Amministrazione comunale, con Delibera di Giunta n. 262 del 9 dicembre scorso, ha destinato i proventi derivanti dal cinque per mille del gettito IRPEF per attività sociali. Quanto devoluto dai cittadini sarà utilizzato nell'ambito dell'area minori e, in particolare, per estendere il servizio di assistenza specialistica scolastica, sostenendo in tal modo il lavoro di cura di circa 300 famiglie di Barletta.

Tale servizio favorisce l'integrazione nei percorsi didattici ed il diritto allo studio dei minori con disabilità, attraverso interventi educativi volti alla graduale conquista di autonomie personali di base e sociali all'interno del contesto scolastico ed extra-scolastico.
  • Famiglia
  • Disabilità
Altri contenuti a tema
13 Barletta non è a prova di sedia a rotelle Barletta non è a prova di sedia a rotelle «Non ho potuto godere degli eventi della Disfida in autonomia»: la segnalazione di un barlettano
3 Pass disabili, «in attesa del rinnovo cosa facciamo?» Pass disabili, «in attesa del rinnovo cosa facciamo?» La lettera di un papà barlettano
16 Sulle giostre della festa gratis i ragazzi disabili: una bella iniziativa Sulle giostre della festa gratis i ragazzi disabili: una bella iniziativa Un progetto voluto dal rappresentante dei giostrai Ermanno Bellucci, dagli operatori e dall'associazione ASSOMEDA
Il 9 giugno al Paladisfida di Barletta l'evento "Ballando, a mano a mano..." Il 9 giugno al Paladisfida di Barletta l'evento "Ballando, a mano a mano..." Inclusione e divertimento nella manifestazione promossa da A.I.A.S in collaborazione con l'istituto comprensivo Mennea
A Barletta una passeggiata cittadina per la "Festa delle Famiglie" A Barletta una passeggiata cittadina per la "Festa delle Famiglie" La manifestazione nazionale unirà diverse città italiane
Barriere architettoniche a Barletta, strutture inaccessibili per i diversamente abili Barriere architettoniche a Barletta, strutture inaccessibili per i diversamente abili Le testimonianza dei giovani barlettani Paolo Doronzo e Vincenza Dinoia
Condivisione e gioia, festa al centro sociale "L'angioletto" di Barletta per i due anni di attività Condivisione e gioia, festa al centro sociale "L'angioletto" di Barletta per i due anni di attività Trasformare la disabilità in diversabilità, ponendo al centro i bisogni dei singoli
1 Parcheggi per disabili occupati all'ospedale "Dimiccoli" Parcheggi per disabili occupati all'ospedale "Dimiccoli" La denuncia del movimento AMICO: «Mancato rispetto del diritto dei disabili»
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.