Il comitato di quartiere della zona di Barletta alla manifestazione contro la guerra in Ucraina
Il comitato di quartiere della zona di Barletta alla manifestazione contro la guerra in Ucraina
Associazioni

Evento per la pace a Barletta, «organizzazioni sindacali e politiche che “colonizzano” le manifestazioni di piazza»

Il commento del comitato di quartiere della zona 167: «La manifestazione, nelle intenzioni dei promotori, avrebbe dovuto essere “libera” e trasversale»

I referenti del comitato di quartiere della zona 167 di Barletta, Giuseppe Dibari, Raffaele Patella e Rosaria Mirabello, hanno così di seguito commentato quanto accaduto ieri nella manifestazione che si è svolta in città contro la guerra in Ucraina.
«Ci siamo abituati negli ultimi decenni all'idea di pace e di esserci affrancati dalla guerra qui in occidente, ma i fatti di questi ultimi giorni ci riportano ad una tristissima realtà con un conflitto tanto cruento quanto ingiustificato alle porte dell'Europa, della nostra Europa, culla dei principi democratici e dei diritti, minando l'esistenza di ciascuno di noi.

Così, con un nodo in gola per la grande emozione mista a preoccupazione, la 167 ha accolto al Parco dell'Umanità una manifestazione che, nelle intenzioni dei promotori, avrebbe dovuto essere "libera" e trasversale ed invece a tanti cittadini è parso di aver sbagliato location e di essere piombati nel bel mezzo di un congresso sindacale.

Purtroppo duole registrare la atavica propensione delle solite organizzazioni sindacali e politiche, che oggi, realisticamente, per mancanza di rappresentanza reale nella società, dimostrano la necessità di "colonizzare" ogni manifestazione di piazza, macchiando, con mancanza di rispetto, il gesto spontaneo e realmente sentito dei cittadini liberi, imbandierando, oltre ogni sobrietà, la piazza e producendosi in letture di comunicati pregni di inutile quanto anacronistica retorica e suscitando persino moti di sdegno tra i cittadini accorsi.

Tralasciando, però, le note legate ad un certo folclore, dobbiamo registrare la sentita e spontanea partecipazione dei cittadini di Barletta che, emozionati, hanno manifestato vicinanza al popolo ucraino rappresentato in piazza dalla signora Olena Nazarenko, rappresentante dell'Associazione culturale Italia Ucraina "MAIDAN", la quale ha raccontato lo stato attuale in cui milioni di suoi connazionali stanno vivendo queste ore terribili sotto le bombe che piovono sui civili in fuga e devastano città intere.

Anche il Comitato di zona 167 era in piazza con gli abitanti della periferia a manifestare vicinanza al popolo ucraino ed ha scelto di farlo con sobrietà, esponendo un semplice nastrino con i colori della bandiera Ucraina, esortando ciascuno a mettere a disposizione ciò che è possibile per alleviare l'immenso dolore di tante famiglie che in questo momento non hanno più alcun mezzo di sostentamento, e noi del Comitato di zona 167 siamo naturalmente disponibili a dare indicazioni utili a tutti i cittadini che chiederanno, attraverso i nostri canali social, di poter dare una mano».
  • Comitato di quartiere zona 167
Altri contenuti a tema
Comitato zona 167: «Bene la nuova segnaletica nel quartiere» Comitato zona 167: «Bene la nuova segnaletica nel quartiere» La nota firmata da Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
Nuova vita per il campetto dedicato al giovane Vincenzo Cassano Nuova vita per il campetto dedicato al giovane Vincenzo Cassano Una nota dei referenti del comitato di quartiere zona 167
1 Parcheggi 167, primi passi in avanti Parcheggi 167, primi passi in avanti Incontro a Palazzo di città tra Comitato di zona, Confcommercio e amministrazione
23 Via Scuro come un "colabrodo", «siano ripristinate le condizioni di sicurezza» Via Scuro come un "colabrodo", «siano ripristinate le condizioni di sicurezza» Una nota del comitato di quartiere zona 167 di Barletta dopo le numerose segnalazioni dei cittadini
2 Problema parcheggi nella 167, «servono soluzioni» Problema parcheggi nella 167, «servono soluzioni» Il comitato di quartiere zona 167 e Confcommercio chiedono un incontro al sindaco
Comitato 167: «Ottime evoluzioni per la questione sicurezza nel quartiere» Comitato 167: «Ottime evoluzioni per la questione sicurezza nel quartiere» La nota dei referenti Giuseppe Dibari e Raffaele Patella
13 Il comitato di quartiere zona 167 di Barletta: «Inefficienze sulla questione ambientale» Il comitato di quartiere zona 167 di Barletta: «Inefficienze sulla questione ambientale» La nota di Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
1 Zona 167, il comitato: «Bisogna dare risposte ai residenti» Zona 167, il comitato: «Bisogna dare risposte ai residenti» L'appello a una maggiore considerazione degli abitanti delle zone periferiche della città
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.