Lega navale Bitta
Lega navale Bitta
Territorio

E.p.a.s.s.s. e Lega Navale insieme per crescere

Procede la navigazione esplorando rotte nuove. Il 18 settembre si svolgerà la seconda uscita in barca

Ormai è diventata una consuetudine costruttiva, la collaborazione E.P.A.S.S.S. (Ente Provinciale ACLI Servizi Sociali e Sanitari) che gestisce in regime di convenzione con le ASL Bat e Ba comunità riabilitative e la Lega Navale di Barletta. Tale collaborazione consente ad entrambi i contesti di crescere nelle reciproche diversità, facendo della diversità una risorsa.

Il 18 settembre 2011 si terrà la seconda uscita in barca alla quale prenderà parte una rappresentanza dell'E.p.a.s.s.s., privilegiando gli ospiti che sono impegnati in attività sportive e non solo.

La lega Navale di Barletta metterà a disposizione numerose imbarcazioni, in sicurezza e tranquillità, con la costante vigilanza dell'Associazione Regionale EMER.SANMARE di Bari. Saranno illustrati i contenuti essenziali di come approcciarsi al mare con competenza; saranno date dimostrazioni di pesca e tanto altro, contornato dal piacere di stare insieme socializzando.

Interverranno il coordinatore dell'asse sportivo Tommaso Capitanio, i coordinatori delle strutture di Barletta rispettivamente della C.R.A.P. Raffele Lanotte e della C. A. Giuseppe Cascella; il dr. Giuseppe Roselli Responsabile Sanitario, dr. Saverio Costantino psicologo E.p.a.s.s.s..

Questa intesa ci consente di realizzare pienamente un tratto del percorso che tende ad integrare e valorizzare gli ospiti, soprattutto a relazionarsi individualmente, rendendo l'E.p.a.s.s.s. protagonista nel produrre percorsi emancipativi in ambito riabilitativo psichiatrico, abbattendo pregiudizi che a volte sottendono condizioni di stigma.

Valido ambasciatore della Lega Navale Vito Monterisi, capace di tessere condizioni di conoscenza e di cooperazione, capace di aprire e mettere a disposizione le risorse della Lega Navale alla collettività.

  • Lega Navale
  • Porto
Altri contenuti a tema
Trimigno: «La ciclovia della Lega Navale non è ancora completa, basta approssimazione» Trimigno: «La ciclovia della Lega Navale non è ancora completa, basta approssimazione» La nota del capogruppo di Barletta al Centro
Pioggia di allori per la Lega Navale di Barletta Pioggia di allori per la Lega Navale di Barletta Conquistato il terzo posto nella classifica a squadre su cinquantanove società partecipanti
Campionato regionale Puglia e Basilicata, grandi successi per la Lega Navale Barletta Campionato regionale Puglia e Basilicata, grandi successi per la Lega Navale Barletta Conquistati 10 ori, 11 argenti e 6 bronzi
Il Trofeo Filippi di Beach Sprint sbarca per la prima volta in Puglia, a Taranto Il Trofeo Filippi di Beach Sprint sbarca per la prima volta in Puglia, a Taranto Si conferma dominatrice della sua categoria la barlettana Maria Lanciano
Ancora vittorie per i canottieri della Lega Navale di Barletta Ancora vittorie per i canottieri della Lega Navale di Barletta Conquistati a Sabaudia un oro, dieci argenti e un bronzo
Seconda tappa del Trofeo Filippi di Beach Sprint Seconda tappa del Trofeo Filippi di Beach Sprint Successi per Maria Lanciano e Barbara Cilli, atlete della Lega Navale Italiana di Barletta
1 Ciclovia Lega Navale: apertura a fine aprile, ma per la rete di recupero acque meteoriche c'è da attendere Ciclovia Lega Navale: apertura a fine aprile, ma per la rete di recupero acque meteoriche c'è da attendere A fine mese dovrebbe arrivare l'agibilità
1 La ciclovia della Lega Navale non è utilizzabile La ciclovia della Lega Navale non è utilizzabile Il cantiere è ancora aperto, servono 150mila euro per realizzare la rete di recupero delle acque meteoriche
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.