Don Sabino
Don Sabino
Religioni

Don Sabino Lattanzio nominato postulatore della causa di beatificazione del cardinale Agustoni

Il cardinale è considerato uno dei pilastri delle Suore “Figlie di Santa Maria di Leuca”

Il Postulatore Diocesano mons. Sabino Amedeo Lattanzio è stato nominato dalla Superiora Generale dell'Istituto delle Figlie di Santa Maria di Leuca, Madre Ilaria Nicolardi, Postulatore della Causa di Beatificazione e Canonizzazione del Servo di Dio Card. Gilberto Angelo Agustoni, Prefetto Emerito della Segnatura Apostolica.

Il suddetto Servo di Dio è nato a il 26 luglio 1922 a Schaffhausen, nella Svizzera orientale. Dopo la Venerabile Fondatrice Madre Elisa Martinez è ritenuto dalle Suore "Figlie di Santa Maria di Leuca" "garante" del loro carisma. Il vincolo a questo Istituto Religioso pugliese ammonta al 1950 quando, giunto a Roma a servizio della Santa Sede in qualità di segretario del Card. Alfredo Ottaviani, allora Assessore del Sant'Uffizio, prenderà domicilio presso le Figlie di Santa Maria di Leuca, cominciando a far parte già da allora di quella Famiglia Religiosa. Il Servo di Dio resterà nella Città Eterna fino alla morte, servendo con generoso impegno e filiale sottomissione i sette Pontefici - cominciando da Pio XII – che si susseguiranno nella Sede Apostolica, i quali gli affidarono svariati e molteplici incarichi di fiducia nei vari Dicasteri Romani.

Il Cardinale Agustoni è divenuto "un unicum" con la succitata Famiglia Religiosa pugliese, in quanto, oltre al lavoro assiduo e scrupoloso nelle diverse mansioni in Vaticano, ha esercitato in mezzo a loro il suo ministero di pastore e di padre, contribuendo alla formazione delle suore, restando al fianco della Venerabile Madre Fondatrice e delle diverse Superiore Generali che a lei si succederanno. Per questo è considerato uno dei pilastri fondamentali dell'Istituto Religioso.

Il Servo di Dio è morto in concetto di santità il 13 gennaio 2017 in Roma presso la Casa Generalizia delle Figlie di Santa Maria di Leuca. Mons. Lattanzio è anche Postulatore delle Cause di Beatificazione e di Canonizzazione della Fondatrice delle Figlie di Santa Maria di Leuca, la Venerabile Serva di Dio Madre Elisa Martinez e della Serva di Dio Madre Teresa Lanfranco, Vicaria Generale del medesimo Istituto.
  • Diocesi
Altri contenuti a tema
75 anni dalla morte di Suor Maria Chiara Damato 75 anni dalla morte di Suor Maria Chiara Damato Giovedì 9 marzo la Santa Messa di suffragio
Secondo incontro de la “Scuola Cattedrale” Secondo incontro de la “Scuola Cattedrale” L’incontro dal titolo “Icone di Cris(t)i”-figli in crisi si terrà presso la Chiesa di Sant’Andrea
Morte del papa emerito Benedetto XVI, il cordoglio di Mons. Leonardo D'Ascenzo Morte del papa emerito Benedetto XVI, il cordoglio di Mons. Leonardo D'Ascenzo La nota del vescovo della diocesi di Trani-Barletta-Bisceglie
Conferimento dei ministeri nel seminario regionale Conferimento dei ministeri nel seminario regionale La celebrazione prevista domenica a Molfetta
Domenica mattina un incontro organizzato dalla Comunità del Seminario Domenica mattina un incontro organizzato dalla Comunità del Seminario Si svolgerà presso l’Anfiteatro del Castello
Don Giuseppe Tupputi è entrato nella casa del Padre Don Giuseppe Tupputi è entrato nella casa del Padre L’Arcivescovo invita alla preghiera. I funerali il 26 novembre
Spot Cei, presenti don Leonardo Sgarra e don Francesco Paolo Doronzo Spot Cei, presenti don Leonardo Sgarra e don Francesco Paolo Doronzo On air a novembre la campagna 2022 declinata su tv, web e stampa
14 Il padre barlettano Giuseppe Gissi è rientrato alla casa del Padre Il padre barlettano Giuseppe Gissi è rientrato alla casa del Padre Ha dedicato  la propria vita all'istruzione, educazione, catechesi, evangelizzazione e alla pastorale dei "sordomuti" 
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.