Mostra Boldini Palazzo della Marra
Mostra Boldini Palazzo della Marra
Eventi

Domenica al museo: l’iniziativa a Barletta

L’iniziativa ministeriale che consente a tutti i Cittadini di visitare gratuitamente

Per la prima domenica del mese in calendario, il 5 Giugno, appuntamento con la "Domenica al museo", l'iniziativa ministeriale che consente a tutti i Cittadini di visitare gratuitamente, anche a Barletta, il patrimonio storico, artistico e monumentale.

L'adesione della locale Amministrazione prevede l'apertura del Castello (sede espositiva del Museo civico e del Lapidarium) e del Palazzo Della Marra dove il pubblico potrà ammirare l'allestimento "Rileggere De Nittis, oggi".
Identico l'orario continuato che sarà osservato in entrambi i siti: dalle 10 alle 20, con chiusura delle biglietterie/bookshop alle 19.15.

Dalle ore 10 alle 14 e dalle 16 alle 20, invece, l'apertura della Cantina della Sfida.
Obbligatorio ovunque indossare la mascherina, così come disposto dalle norme vigenti nei luoghi della cultura. Prevista inoltre la modalità di "visita in sicurezza": infatti, sulla base dei flussi di ingresso, potranno essere adottate misure di contingentamento per garantire il giusto distanziamento tra i presenti.
Per le info telefoniche: Palazzo Della Marra 0883 538372, Castello 0883 578621.
Attivo anche l'Ufficio di Informazione e Accoglienza Turistica (IAT), con sede in corso Garibaldi n. 204/206, dalle ore 9 alle 13 e dalle 16 alle 19. Telefono 0883 331331.


  • cultura
Altri contenuti a tema
A Bisceglie Luca Sommi presenta “La Bellezza. Istruzioni per l’uso” A Bisceglie Luca Sommi presenta “La Bellezza. Istruzioni per l’uso” Il giornalista ospite alle Vecchie Segherie lunedì 27 novembre
Un volume per scoprire Léontine de Nittis, intellettuale legata a Barletta Un volume per scoprire Léontine de Nittis, intellettuale legata a Barletta Il progetto è promosso dal CIRM in collaborazione con il Comune, la Pinacoteca De Nittis e l'associazione Gruppo Léontine
Michela Marzano ospite alle "Vecchie Segherie" di Bisceglie Michela Marzano ospite alle "Vecchie Segherie" di Bisceglie La presentazione del libro "Sto ancora aspettando che qualcuno mi chieda scusa" si terrà domani alle 19
Incontro su Calvino, coinvolto il Comitato di Barletta della Società Dante Alighieri Incontro su Calvino, coinvolto il Comitato di Barletta della Società Dante Alighieri L'evento è organizzato per i 100 anni dalla nascita dello scrittore
«Sono le persone a dare colore e anima agli spazi urbani e alle periferie» «Sono le persone a dare colore e anima agli spazi urbani e alle periferie» Si conclude il progetto XLART con la scelta del nome per la piazzetta dell'ex distilleria: sarà Largo Manrico Gammarota
Premio Strega, incontro pubblico con i finalisti a Bisceglie Premio Strega, incontro pubblico con i finalisti a Bisceglie L'appuntamento, promosso da Vecchie Segherie Mastrototaro, lungo la scalinata di via porto
Fare i conti con le emozioni: Chiara Gamberale mostra la strada da seguire. Intervista video Fare i conti con le emozioni: Chiara Gamberale mostra la strada da seguire. Intervista video L'autrice ha presentato il romanzo "I fratelli Mezzaluna" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie
Walter Veltroni presenta le nuove avventure del commissario Buonvino. Intervista video Walter Veltroni presenta le nuove avventure del commissario Buonvino. Intervista video Un giallo che mischia realtà e fantasia per riflettere sul tema della memoria attraverso un caso spinoso del 1944. L'evento alle Vecchie Segherie Mastrototaro
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.