DNA Wall, a Barletta una nuova opera in onore della comunità LGBT
DNA Wall, a Barletta una nuova opera in onore della comunità LGBT
La città

DNA Wall, a Barletta una nuova opera in onore della comunità LGBT

Il gruppo artistico barlettano ha realizzato una nuova poster art in occasione della presentazione del libro “La Bambina Invisibile”

Barletta arricchisce le sue strade di cultura, innovazione e arte. Contestualmente alla presentazione del libro "La Bambina Invisibile" di Alessia Nobile, andata in scena lungo le strade di Via Nazareth, grazie alla collaborazione tra Mondadori e Kabuki Agency, il collettivo artistico DNA Wall ha realizzato un'opera di poster art.

Si tratta di una foto scattata da Andy Warhol e ritraente Masha P. Johnson, prima attivista omosessuale della storia, che ha mosso i primi passi decisivi, per l'emancipazione della comunità LGBTQIA+, negli Stati Uniti d'America.

L'opera è stata realizzata dal gruppo artistico barlettano "DNA Wall", che ha già prodotto diverse opere all'interno della Città della Disfida, ed è stata affissa lungo una parete di compensato, per arricchire e colorare una delle strade più importanti, frequentate e celebri della nostra città.

Con questa opera DNA Wall manifesta la sua vicinanza alle tematiche di parità di genere, gender gap e identità individuale, le quali stanno prendendo sempre più piede nella discussione culturale italiana e mondiale.

Ricordiamo, inoltre, che questo progetto artistico è formato, per la stragrande maggioranza, da ragazzi e ragazze nati nel Terzo Millennio, che vogliono far sentire la loro voce in maniera importante e hanno scelto questo metodo per farlo.
  • Arte
Altri contenuti a tema
Mostre, proiezioni, didattica, musica e teatro al Museo Diocesano di Molfetta Mostre, proiezioni, didattica, musica e teatro al Museo Diocesano di Molfetta Oltre 1.500 visitatori per la mostra di Gasparro. In arrivo altri eventi nei nuovi ambienti del Seminario Vescovile promossi dalla ATI “Arte in Arte”
La galleria d'arte "Artema" di Barletta ospita la mostra "I colori del mare" La galleria d'arte "Artema" di Barletta ospita la mostra "I colori del mare" L'esposizione sarà visitabile dal 30 settembre al 29 ottobre
5 Auguri all'artista barlettana Maria Picardi Coliac per le sue 97 candeline Auguri all'artista barlettana Maria Picardi Coliac per le sue 97 candeline Il 5 settembre alle ore 18.30 allo Zenzero la pittrice parla del mare sua fonte di ispirazione e di energia
1 Orecchiette, quadri e costumi d'epoca: la creatività illumina Vico Torto Orecchiette, quadri e costumi d'epoca: la creatività illumina Vico Torto Si è ripetuta con successo l'iniziativa "Vico degli Artisti" che ha coinvolto arte, artigianato e piccole produzioni locali
In un quadro tutta la colorata bellezza di Barletta In un quadro tutta la colorata bellezza di Barletta Intervista all'artista Fabio Castellaneta, che con quest'opera ha vinto il premio “De Nittis”
In mostra le opere dell’artista Ricarda Guantario al Palazzo della Prefettura di Barletta In mostra le opere dell’artista Ricarda Guantario al Palazzo della Prefettura di Barletta L'artista, di origine andriese, terrà il vernissage sabato 3 giugno. La mostra sarà aperta anche nei giorni 5 e 6 giugno
Vico Torto si trasforma nuovamente nel “Vico degli Artisti” Vico Torto si trasforma nuovamente nel “Vico degli Artisti” Da domani a domenica nella viuzza del centro storico saranno messi in mostra l’artigianato locale e opere pittoriche di artisti locali
“Atti di Bellismo in Città”, seconda edizione domenica 28 maggio “Atti di Bellismo in Città”, seconda edizione domenica 28 maggio L'iniziativa sarà presentata a Bari giovedì prossimo
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.