Viaggi
Viaggi
Associazioni

Disciplina delle Pro Loco, la proposta approda in Commissione

«Ciò scaturisce da un lungo periodo di ascolto e da una serie di incontri con le stesse associazioni»

Lo scorso 5 aprile è arrivata, dopo quasi trent'anni dalla legge in vigore, la n. 27 del 1990, ormai inadeguata e insufficiente, una proposta già approvata dalla Giunta Regionale tramite la quale vengono riconosciute le associazioni Pro Loco della Puglia e l'Unpli, che le rappresenta e le coordina.

La legge rende l'attività delle associazioni Pro Loco al passo con le dinamiche culturali attuali e giunge dopo un periodo di incontro, ascolto e confronto tra l'assessore regionale all'industria turistica e culturale Loredana Capone e Rocco Lauciello, presidente Unpli Puglia.

«Questa disciplina, che scaturisce da un lungo periodo di ascolto e da una serie di incontri con le stesse Pro Loco per mettere in evidenza luci ed ombre, mette finalmente ordine nel sistema delle Pro Lco pugliesi», ha affermato l'assessore Capone, «La proposta le riconosce, ne definisce gli ambiti di intervento e riserva la fruizione della dicitura Pro loco alle sole associazioni iscritte all'Albo regionale, introducendo peraltro delle procedure semplificate di iscrizione e di tenuta dell'Albo regionale. E soprattutto assegna alle Pro Loco un ruolo strategico di animazione territoriale e di accoglienza di cittadini e viaggiatori».

Soddisfatto il presidente Lauciello: «Questo riconoscimento in fase di dirittura d'arrivo è per tutto il mondo delle Pro Loco di Puglia frutto dell'impegno, della passione, della costanza, della professionalità che i nostri volontari profondono ogni singolo giorno nelle nostre sedi, sulle nostre comunità, dinanzi a turisti e cittadini con spirito di servizio e di attaccamento al territorio. L'attenzione e la sensibilità mostrate dalla Regione Puglia, in primis dall'assessore Capone, evidenziano quanto le Pro Loco siano interlocutori seri, credibili, operativi. Attendiamo l'espletamento dell'iter della proposta di legge per ottenere finalmente un riconoscimento atteso da tantissimi anni».

La IV Commissione ha esaminato la nuova legge regionale e ha deciso di convocare in audizione l'Unpli e le associazioni di categoria per il 7 maggio prossimo. Quindi la legge potrà passare in Consiglio regionale e concludere il suo iter.
  • Politiche per il turismo
  • turismo
  • Commissione consiliare
Altri contenuti a tema
Il turismo tra successi e nuove sfide Il turismo tra successi e nuove sfide La nota di Emmanuele Daluiso, vice presidente Euro Idees
Presenze turistiche nella BAT, Barletta al terzo posto Presenze turistiche nella BAT, Barletta al terzo posto In testa Trani seguita da Bisceglie
Barletta presente per la prima volta alla "Fiera di San Giorgio" a Gravina in Puglia Barletta presente per la prima volta alla "Fiera di San Giorgio" a Gravina in Puglia La città sarà presente con uno stand per la promozione culturale ed enogastronomica
Arte e sicurezza grazie ai volontari dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato di Barletta Arte e sicurezza grazie ai volontari dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato di Barletta Personale impegnato nell'assistenza ai visitatori
“Domenica al museo” e “Giornate FAI” da record a Barletta “Domenica al museo” e “Giornate FAI” da record a Barletta I visitatori premiano il patrimonio storico/artistico/culturale della città
Il viaggio culturale della Quaresima di Barletta: il "Cristo morto" Il viaggio culturale della Quaresima di Barletta: il "Cristo morto" Presente nella Chiesa di Sant’Andrea e frutto di restauro terminato nel 2021
Barbie diventa di nuovo influencer negli scatti a Barletta Barbie diventa di nuovo influencer negli scatti a Barletta Nuova tappa del tour "Barbie in town" di Gabriele del Buono e Pietro Milella: la città tra storia, architettura, mare e sapori vista dagli occhi di Barbie
A Barletta le riprese Rai di "Paesi che vai" A Barletta le riprese Rai di "Paesi che vai" L'ordinanza dell'Ufficio tecnico del traffico
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.