Diritti Umani, i volontari dell'Ambulatorio Popolare scendono in piazza
Diritti Umani, i volontari dell'Ambulatorio Popolare scendono in piazza
Associazioni

Diritti Umani, i volontari dell'Ambulatorio Popolare scendono in piazza

Un approfondimento sulla figura del minore straniero non accompagnato

Si è tenuto venerdì, in Piazza Federico II di Svevia a Barletta, un incontro organizzato dall' Organizzazione di Volontariato "Ambulatorio Popolare" di Barletta, presentato dalla Vicepresidente Donata Filomena Picardi e Annarosa Cianci referente regionale per le Marche di "Save the Children".

Inoltre erano presenti anche Fulvia Desantis e Martina Di Benedetto, rappresentanti per la BAT di "Save the Children" e Mary Tuosto, delegata regionale della Puglia per la Fondazione "Uniti per i Diritti Umani".

Il tema dell'incontro riguardava la figura del minore straniero non accompagnato. Durante l'evento informativa si sono messe in evidenze leggi europee e dello stato italiano, che cercano di regolare le procedure di accoglienza e di integrazione sul nostro territorio, in maniera specifica per i minori non accompagnati.

Si è parlato anche dalla carta della Dichiarazione dei Diritti Umani, citando la Carta dei Diritti dell'Infanzia mettendo in risalto quali siano le possibilità per aiutare questi minori.

La novità è che i ragazzi adolescenti o in età infantile, hanno la possibilità di partecipare ad attività creative come la pittura, la scultura, la musica e la letteratura, in centri diurni presenti già a Milano, Roma e Bari, coadiuvati da "Save the Children" allo scopo di reintegrarsi sul territorio.

L'evento è stato molto apprezzato dai cittadini e i volontari continueranno con le loro attività di sensibilizzazione in quanto sanno che "I diritti umani devono essere resi una realtà, non un sogno idealistico", come scrisse l'umanitario L. Ron Hubbard.

Ci saranno nelle prossime settimane incontri e stand informativi nelle strade della città di Barletta così da portare maggiore consapevolezza.
  • Diritti umani
  • Ambulatorio popolare
Altri contenuti a tema
Tentato furto di anatroccoli in Piazza Plebiscito Tentato furto di anatroccoli in Piazza Plebiscito Lo segnala l'Ambulatorio popolare che cura lo stagno biologico dove sono nati i piccoli esemplari
7 Contro gli sprechi alimentari nasce "Il buono degli avanzi" Contro gli sprechi alimentari nasce "Il buono degli avanzi" Progetto promosso da Comune di Barletta, Ambulatorio popolare e Croce rossa
L'ambulatorio popolare di Barletta cresce: presto anche la "cucina popolare" L'ambulatorio popolare di Barletta cresce: presto anche la "cucina popolare" Questa sera l'apertura della terza sede in Piazza Plebiscito
In Piazza Plebiscito si apre la "biblioteca delle bambine e dei bambini" In Piazza Plebiscito si apre la "biblioteca delle bambine e dei bambini" Una nuova iniziativa solidale messa in campo dall'Ambulatorio popolare
Presentato il progetto "Assistenti di quartiere" Presentato il progetto "Assistenti di quartiere" Il Comune ha recepito la proposta dell'Ambulatorio Popolare
Ruota degli esposti: parla Sardaro dell'Ambulatorio Popolare di Barletta Ruota degli esposti: parla Sardaro dell'Ambulatorio Popolare di Barletta Un approfondimento in vista dell'incontro di questa sera
A Barletta un evento dedicato alla storia della "ruota degli esposti" A Barletta un evento dedicato alla storia della "ruota degli esposti" Appuntamento in Piazza Plebiscito alle ore 18
Terremoto in Turchia, attivato centro di raccolta a Barletta Terremoto in Turchia, attivato centro di raccolta a Barletta Nella sede dell'Ambulatorio Popolare si raccolgono beni per i terremotati: «Si sospendano le sanzioni»
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.